Articoli trovati: 1140
Perdita di peso involontaria: possibile spia di tumore?
07-02-2024La perdita di peso involontaria, ovvero quella non associata al cambio della dieta e all'esercizio fisico, potrebbe rivelare la presenza di una malattia oncologica nei mesi a venire
Tumori in aumento ma cresce anche la sopravvivenza
03-02-2024Il rapporto dell'OMS, in occasione della Giornata Mondiale contro il Cancro, scatta una fotografia del peso globale dei tumori: aumentano di numero ma si sopravvive sempre di più
World Cancer Day: quando è lo "status" sociale a fare la differenza
02-02-2024I determinanti socio-economici come il livello di istruzione giocano un ruolo importante sulla sopravvivenza alla malattia. Superare le disuguaglianze è l'imperativo della giornata mondiale che si celebra il 4 febbraio
Tumore del rene: l'immunoterapia riduce le recidive
01-02-2024Somministrato dopo l'intervento, pembrolizumab riduce il rischio che la malattia si ripresenti. I risultati presentati ad ASCO Genitourinary Cancers Symposium
Arsenico negli alimenti, ci sono rischi per la salute?
26-01-2024Rispetto alla valutazione del 2009 L'EFSA ha abbassato il valore di riferimento per la dose minima giornaliera potenzialmente nociva di arsenico negli alimenti. Scopriamo i rischi e la dose sicura
“Buona salute a tutti”: la storia di Jole e il suo tumore al seno
25-01-2024Jole Ricciardi, colpita da tumore al seno e da due recidive cerebrali, ha messo a frutto la sua passione scrivendo un libro dedicato alla prevenzione dei tumori, considerandolo “un regalo” della malattia
Immunoterapia: attività fisica per migliorarne l'efficacia
23-01-2024Tenersi in forma con il movimento riduce gli effetti collaterali e può migliorare l'efficacia delle cure con immunoterapia
Con un neo sospetto si può donare il sangue?
22-01-2024Sospesa temporaneamente dalla donazione per un neo da rimuovere: perché? La spiegazione degli esperti
Tumore al seno BRCA mutato: gravidanza possibile anche dopo la chirurgia
22-01-2024Una ricerca dimostra che dopo l’operazione al seno pur con la mutazione Brca si può avere una gravidanza senza rischi. I risultati pubblicati su Jama
Alcol ridotto o azzerato, e il rischio di tumore scende
17-01-2024Smettendo di bere o riducendo l'alcol ci sono effetti concreti sul rischio di cancro. Ecco per quali tumori è più evidente
Glioblastoma: così diventa resistente ai trattamenti. Ma forse si può bloccare
17-01-2024Il glioblastoma quando recidiva è una delle forme tumorali più resistenti ai trattamenti. Un farmaco già in commercio potrebbe però fermare questa trasformazione. I risultati pubblicati su Cancer Cell
L'oblio oncologico è un diritto fondamentale anche per i minori
15-01-2024Per i bambini e i ragazzi guariti il diritto all'oblio oncologico è ancora più rilevante. Come tutelarlo, insieme al bisogno di raccontarsi nell'era di internet? L'opinione degli esperti
Tumore dell'ovaio: diagnosi precoce grazie al Pap-test?
15-01-2024Uno studio tutto italiano ha permesso di identificare grazie al Pap-test alterazioni tipiche del tumore con anni di anticipo rispetto alla comparsa dei primi sintomi
Trastuzumab deruxtecan: via libera anche nel tumore al seno Her2-low
09-01-2024Approvato da AIFA l'utilizzo in seconda linea dell'anticorpo coniugato nei casi di tumore al seno metastatico con bassa espressione del recettore Her2. Così la malattia potrà essere controllata più efficacemente nel lungo periodo
Tumore al polmone: perché si fanno pochi screening?
03-01-2024Le barriere da contrastare per implementare gli screening polmonari sono diverse: organizzative, psicologiche e informative. Scopriamo le maggiori criticità e le strategie per risolverle
I trials clinici del 2024 che cambieranno l'oncologia
02-01-2024Diagnosi precoce nel tumore del polmone, miglioramento delle terapie per il melanoma e anticorpi coniugati capaci di arrivare al cervello. I migliori trial clinici 2024 in oncologia selezionati da Nature Medicine
La scoperta del 2023? I farmaci per l'obesità
29-12-2023Per la rivista Science sono i farmaci analoghi di GLP-1, come la semaglutide, ad avere rotto gli schemi e offerto nuove speranze a milioni di persone con obesità
Tumore della vescica: curarlo con un virus?
28-12-2023I virus oncolitici, per anni testati con scarso successo, stanno tornando in auge grazie ad una miglior comprensione del loro meccanismo d'azione. Il caso di cretostimogene grenadenorepvec
Lotta ai tumori: l'Europa che vorremmo
14-12-2023In vista delle prossime elezioni europee, un Manifesto con le azioni raccomandate per ridurre l'impatto dei tumori. Presentato da European Cancer Organisation e sostenuto anche da Fondazione Veronesi
Nel 2023, in Italia, attesi 395mila nuovi casi di tumore
12-12-2023In aumento i casi di tumore rispetto all'anno precedente. Negli ultimi 13 anni, grazie a diagnosi precoce e terapie all'avanguardia, sono stati evitati oltre 268mila decessi. La situazione raccontata ne "I numeri del cancro in Italia 2023"
Ci siamo: il diritto all'oblio oncologico è legge
05-12-2023Approvata all'unanimità in via definitiva al Senato la legge che permette di non fare menzione di una malattia oncologica una volta guariti. Un traguardo atteso da un milione di ex pazienti
Car-T e rischio cancro: attenzione alle facili interpretazioni
05-12-2023L'FDA ha notificato un possibile aumento di secondi tumori dopo le cure Car-T. Il legame, ancora da dimostrare, non deve però far perdere di vista l'eccezionale efficacia dei trattamenti in pazienti senza alcuna possibilità di cura
Tumore al seno BRCA mutato: via libera ad olaparib
04-12-2023AIFA ha approvato l'utilizzo della molecola nei casi di tumore al seno in fase precoce. Così si riduce del 42% il rischio di recidiva.
Tumore della prostata: quando aumenta il rischio di depressione?
01-12-2023Quando la diagnosi di tumore della prostata coincide con un momento di vita particolare come l’inizio della pensione, l’impatto psicologico potrebbe essere particolarmente importante. La storia di Marco
Tumore della prostata: come cambia la vita di coppia?
29-11-2023Dopo l’asportazione completa della prostata, Giuseppe ha affrontato insieme alla moglie Monica l’impatto della disfunzione erettile sulla vita di coppia. Ecco la loro esperienza