Ricerca per Tag

dolcificanti


I dolcificanti senza calorie modificano l’appetito?

09-04-2025

Il sucralosio altera l'attività cerebrale legata alla fame e aumenta l’appetito, specialmente nelle persone con obesità

Le marmellate con stevia sono a rischio botulino?

03-04-2024

Per evitare il rischio di botulismo è meglio non utilizzare la stevia per la preparazione domestica di marmellate e confetture? La parola all'esperto

Aspartame tra i possibili cancerogeni: cosa cambia?

14-07-2023

IARC ha inserito l’aspartame tra i possibili cancerogeni. Quanto possiamo consumarne per stare tranquilli?

Eritritolo: pro e contro del dolcificante naturale

17-04-2023

Il dolcificante naturale eritritolo non apporta calorie e non aumenta la glicemia. Gli effetti a lungo termine, però, non sono ancora chiari: limitarne il consumo è la scelta migliore

I dolcificanti hanno poche calorie ma aumentano l’appetito

09-12-2016

Il meccanismo svelato da uno studio australiano. I dolcificanti attivano un falso segnale che induce a mangiare di più

È utile sostituire lo zucchero con un diverso edulcorante?

04-02-2016

Se al posto dello zucchero usiamo dolcificanti ipocalorici è più semplice perdere peso? La domanda di una lettrice, la risposta della specialista Ilenia Grandone

La saccarina può aumentare la glicemia

01-10-2014

L'effetto, propedeutico all'insorgenza del diabete, sarebbe legato alla capacità dei dolcificanti artificiali di modificare la flora batterica

I dolcificanti non soddisfano la fame di zuccheri

31-10-2013

Essi sono privi di contenuto calorico ma non riescono ad ingannare il nostro cervello che reagisce inducendo un insopprimibile bisogno di zuccheri

Torna a inizio pagina