morte improvvisa
Test genetici predittivi delle malattie cardiache, quando farli?
09-05-2022Conoscere la presenza di una mutazione genetica può aiutare a controllare le manifestazioni cliniche di particolari malattie, grazie a terapie specifiche e stili di vita idonei
Cardiopatie congenite: come avviene la diagnosi?
15-12-2020La diagnosi delle cardiopatie congenite si fonda sull'esame clinico e sull'ecocardiografia. Quelle lievi possono rimanere «nascoste» fino all'età adulta
Miocardite: la diagnosi con la biopsia può salvare la vita
03-09-2019L'infiammazione acuta del cuore, nei giovani, può essere letale. L'esame istologico è dirimente per una corretta diagnosi delle forme più gravi. Ecco quando sospettarle
I neonati e il soffocamento accidentale: come ridurre i rischi
26-03-2018A nanna supini, nel loro lettino, e niente fumo intorno. Via anche tutti gli oggetti che possano ostruire le vie respiratorie del bambino, per ridurre i casi di soffocamento accidentale
Che effetti ha il fumo passivo sulla salute dei bambini?
22-08-2017Tra i figli dei fumatori è più alta l'incidenza di problemi respiratori (otiti, asma, tosse, bronchiti) e morte improvvisa dei lattanti. Ma le conseguenze di protraggono fino all'età adulta, in particolare sulla salute cardiovascolare
C’è un gene dietro la morte cardiaca improvvisa nei giovani sportivi
15-03-2017Una causa della cardiomiopatia responsabile di morte cardiaca improvvisa è stata scoperta da un gruppo di ricercatori italiani e sudafricani. Duplice la valenza del risultato: sia in ambito di ricerca sia clinico
Un elettrocardiogramma per i bambini contro la morte improvvisa
20-03-2014Sono un migliaio l’anno i casi di morte cardiaca improvvisa fra giovani e giovanissimi in Italia. Secondo molti specialisti sarebbero utili esami di screening, almeno in vista della pratica sportiva
Morte improvvisa negli sportivi: tragedia non sempre prevedibile
26-05-2012Il caso del calciatore del Livorno deceduto sabato riapre il dibattito sull'accuratezza delle visite mediche. Ma l'Italia resta un paese all'avanguardia, con controlli modello copiati in tutto il mondo. Ce ne parla la dottoressa Silvia Priori, cardiologa di fama internazionale