trapianti organo
Covid-19: l'effetto della pandemia sui trapianti d'organo
27-01-2021Nel 2020 donazioni e trapianti d'organo calati del 10 per cento. Tra le belle notizie, il primo trapianto di utero e quello (doppio) di polmone decisivo contro Covid-19
Tumore del fegato: nuova prospettiva di cura dal trapianto d'organo
24-07-2020Uno studio italiano conferma come il trapianto di fegato sia la terapia più efficace per l’epatocarcinoma. E si appresta ad allargare la platea dei possibili beneficiari
Covid-19: «Le persone immunodepresse non smettano le loro cure»
24-03-2020I piccoli pazienti con difese immunitarie basse, anche se infetti da Coronavirus, non si ammalano in modo grave. Gli esperti invitano a non sospendere le terapie
Donazioni e trapianti: 2019 record, ma ancora troppe opposizioni
03-03-2020Quello trascorso è stato il secondo miglior anno di sempre per i trapianti in Italia. Ma quasi un terzo dei cittadini si oppone alla donazione di organi
Come cambia la vita dopo un trapianto?
11-07-2017Il tempo necessario a un completo recupero è legato all'organo in questione. Il trapianto di rene permette un ritorno a una vita normale già in venti giorni, quello di fegato rimane il più complesso
Tumori neuroendocrini curati col trapianto di fegato
21-06-2017Una speranza in più per le persone colpite da un tumore neuroendocrino arriva dal trapianto di fegato. Sopravvivenza quadruplicata rispetto a chi segue le terapie tradizionali
Rischio tumori sottovalutato dopo un trapianto d’organo
13-06-2017I pazienti sottoposti a trapianto d’organo aderiscono poco agli screening oncologici. Ma l’immunodepressione può ridurre le difese contro i tumori di origine infettiva
Come avviene l'accertamento di morte prima del prelievo di organi?
07-06-2017Il passaggio è necessario, in vista dell'eventuale prelievo di organi. A certificare la morte è una commissione esterna composta da almeno tre medici: un rianimatore, un neurologo e un medico legale (o della direzione sanitaria)
Qual è la differenza tra coma e morte cerebrale?
21-03-2017Per eseguire un prelievo di organi è necessario dichiarare la morte cerebrale. Una situazione molto diversa dal coma. Ce lo spiega Marinella Zanierato della Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo di Pavia
Trapianti d'organo: quali altre parti del corpo è possibile donare?
17-03-2017Non solo trapianti d'organi. Le parti del corpo che si possono prelevare sono molte come, ad esempio, i tessuti