disturbo post-traumatico da stress
Resilienza: come reagire a una diagnosi di cancro?
29-09-2020Scoprire di avere un tumore provoca un trauma. La reazione dipende da vari fattori, ma ognuno di noi è in grado di far fronte a un evento così stressante
Covid-19: anziani, la malattia fa meno paura agli uomini
24-06-2020Gli uomini anziani sono apparsi meno preoccupati per la pandemia rispetto alle donne. E se per questo avessero preso meno precauzioni?
Coronavirus: consigli per gestire lo stress durante la quarantena
17-03-2020Lunghi periodi di quarantena possono determinare un aumento dei casi di ansia, paura (del contagio) e disturbo post-traumatico da stress. I consigli per venirne fuori senza conseguenze
Cancro: è utile confrontarsi con chi ha la stessa malattia?
06-11-2019La partecipazione a un gruppo di sostegno aiuta i pazienti oncologici a non sentirsi da soli con la propria malattia e a superare ansie e preoccupazioni
Come superare la sepsi fuori dall'ospedale
09-02-2018Gestire la fase acuta è la priorità per i pazienti con sepsi. Ma oggi gli specialisti si interrogano anche sulla qualità di vita di chi ci è passato
Disturbo da stress post-traumatico per un malato di tumore su 5
28-12-2017La diagnosi di tumore viene vissuta da molti come un trauma, che può persistere per anni. Per tanti però lo stress post-traumatico stimola una positiva crescita interiore
Disturbo ossessivo-compulsivo: verso cure personalizzate
12-04-2017L’assenza di una proteina nelle aree cerebrali è associata al disturbo ossessivo-compulsivo. Già individuati altri geni. Si va verso una terapia personalizzata?
Se la tratta fa da preludio alle malattie psichiatriche
03-11-2015Depressione, disturbo postraumatico da stress e schizofrenia sono più frequenti della media. Le nuove forme di schiavitù al centro della prossima edizione di Science For Peace
Reduci del Vietnam ancora malati di stress post-traumatico
26-10-2015La resistenza del disturbo sollecita nuovi interventi per gli ex soldati di Iraq e Afghanistan. Ancora sotto choc anche gli italiani vittime del terrorismo
Dopo una perdita non tutto il dolore è lutto
11-09-2014La morte di una persona cara può far scattare problemi psichiatrici. La differenza con la depressione sta nell'indifferenza nei confronti della vita