Tutti gli articoli:
Cardiologia

Articoli trovati: 465


Troppo rumore fa male al cuore

04-09-2024

L'esposizione prolungata all'inquinamento acustico danneggia la salute del cuore. I risultati di due studi presentati al congresso dell'European Society of Cardiology

Lo sport come un farmaco da inserire in ricetta medica

06-08-2024

Un Disegno di legge per promuovere l’esercizio fisico come strumento di salute e prevenzione, permettendo alle famiglie di usufruire delle detrazioni fiscali

Colesterolo alto: di quanto abbassarlo e come?

02-08-2024

Gli strumenti per abbassare il colesterolo sono dieta, attività fisica e terapia farmacologica. Ma come capire di quanto va diminuito? I consigli dell’esperta

Vacanze in montagna: i consigli per la salute in alta quota

29-07-2024

Quali precauzioni per salire in quota? Come gestire le terapie in corso? I consigli dell'esperto alle persone con malattie cardiache e oncologiche per un soggiorno sereno in montagna

L'effetto (pessimo) del clima che cambia sulla salute del cuore

23-07-2024

Un’indagine condotta su quasi 500 studi accerta che calore e emergenze climatiche influiscono sull'incidenza e la gravità delle malattie cardiovascolari

Cosa fare in caso di pressione differenziale alta?

18-07-2024

Per ridurre il rischio di complicazioni cardiovascolari occorre abbassare la pressione sistolica, e di conseguenza quella differenziale. Scopriamo come fare grazie ai consigli dell’esperta

Le patologie metaboliche aumentate del 50 per cento in tutto il mondo

05-07-2024

Nel peso globale di malattia contano sempre più diabete, pressione alta e obesità. Tutti fattori di rischio modificabili

"L'obesità sia riconosciuta come malattia cronica"

03-07-2024

Con la Venice Declaration 2024 gli esperti internazionali chiedono il riconoscimento dell'obesità come malattia cronica, l'accesso a trattamenti equi e lo stop alle discriminazioni

Bere alcol in volo fa male al cuore?

27-06-2024

Sonno, alta quota e alcol sono un mix che andrebbe evitato a tutela del cuore. A suggerirlo una ricerca tedesca. Ecco i consigli utili

Una nuova cura per prevenire l'insufficienza renale acuta

24-06-2024

Uno studio internazionale, guidato dai ricercatori dell'Ospedale San Raffaele di Milano, ha individuato un trattamento per una patologia molto comune finora impossibile da prevenire

Quali sono gli effetti del caldo estremo sulla salute?

18-06-2024

Non solo malori. Il caldo estremo aumenta le probabilità di malnutrizione e malattie infettive. Il punto della situazione

Diabete: maggiori le complicanze per gli uomini

17-06-2024

Di tipo 1 o 2, la patologia del glucosio nel sangue genera disturbi di vario tipo: cardiovascolari, agli occhi, ai reni, ai piedi. Il rischio è più alto per il sesso maschile

“Dona vita, dona sangue”

13-06-2024

Sangue e plasma sono donati a sufficienza per garantire la salute degli italiani? ln occasione della giornata mondiale del donatore di sangue (14 giugno) scopriamo la situazione del nostro paese

La cronobiologia, o il ritmo delle 24 ore sulla nostra salute

29-04-2024

La luce e il tempo parametri fondamentali sul nostro organismo, anche per somministrare le terapie

Donazioni di organi in crescita (ma non abbastanza)

16-04-2024

Quante donazioni si registrano in Italia? Sono sufficienti per assicurare il trapianto a tutti i pazienti che ne hanno bisogno? Ecco il punto del Centro Nazionale Trapianti

Pressione arteriosa: se solo la massima è alta?

10-04-2024

Come interpretare i valori pressori con la massima (pressione sistolica) alta e la minima (pressione diastolica) normale?

Il consumo di cannabis aumenta il rischio infarto e ictus

10-04-2024

L'utilizzo della cannabis in tutte le sue forme mette a rischio la salute del sistema cardiovascolare

Xenotrapianti: il traguardo è sempre più vicino?

25-03-2024

Cuore, reni e fegato. Gli xenotrapianti non sono più fantascienza. I primi tentativi fanno ben sperare. Passato, presente e futuro dei trapianti da donatore animale

I 9 nemici di chi ha la fibrillazione atriale

14-03-2024

Riassunti in 9 punti i maggiori fattori di rischio per la fibrillazione atriale. Le nuove terapie anticoagulanti oggi cambiano la vita dei pazienti, ma prevenire disturbi e complicanze è possibile

Abbassare il colesterolo con l'editing epigenetico?

04-03-2024

Spegnere il gene PCSK9 senza intervenire sulla sequenza. Così, nel modello animale, i livelli di colesterolo rimangono bassi nel tempo. Un approccio che potrebbe essere replicato per altre patologie

Salute del cuore: 100 anni di progressi

01-03-2024

Passato, presente e futuro delle terapie per le malattie cardiovascolari. Sei tappe riassunte dall'American Heart Association

Sale arricchito: a cosa serve?

02-02-2024

Limitare il consumo di sale aiuta a controllare la pressione alta: massimo 5 grammi al giorno, meglio se arricchito con iodio e potassio. Ecco perché

Un Rapporto sul peso globale delle malattie cardiovascolari

11-01-2024

Quali sono le malattie più diffuse? Dove si registrano più vittime? Quali i fattori di rischio più importanti? La mappa aggiornata delle malattie cardiovascolari nel mondo

Così l'inquinamento altera la pressione dei pendolari

10-01-2024

Nel traffico l'inquinamento provoca un aumento della pressione arteriosa, anche in chi viaggia all'interno di mezzi chiusi. Filtri adeguati fanno la differenza

Quando sono le complicanze a rivelare il diabete

05-01-2024

Il diabete di tipo 2 è silente, anche per molti anni. Molti malati non sanno di averlo finché non compaiono problemi a occhi, piedi, cuore o denti. Ecco quali sono le complicanze

Torna a inizio pagina