Articoli trovati: 1140
No alla mammografia? Ecco le ragioni della prevenzione mancata
02-10-2023Oggi resta una quota significativa di donne che non fanno la mammografia. Un'indagine di Fondazione Veronesi condotta da AstraRicerche ha chiesto loro il perchè
Il Nobel 2023 ai "genitori" dei vaccini a mRNA
02-10-2023Ingannare le cellule affinché gli mRNA non vengano riconosciuti come estranei. Così Karikó e Weissman hanno posto le basi per lo sviluppo dei primi vaccini a mRNA
Biopsia del linfonodo sentinella: quando si può evitare?
28-09-2023La biopsia può essere evitata nei casi di tumore al seno di piccole dimensioni e negativi all'esame ecografico per la presenza di metastasi nei linfonodi. Un passo avanti nel ridurre sempre di più il ricorso alla chirurgia preservando la qualità di vita
Arriva il Registro delle protesi mammarie
27-09-2023Nel 2023 è entrato in vigore il Registro nazionale per tracciare ogni protesi mammaria in Italia. Perché è importante? E quali Regioni lo hanno già adottato?
Così cresce l'Italia del lascito solidale
19-09-2023Compie 10 anni il Comitato Testamento Solidale, di cui fa parte anche Fondazione Veronesi. Un’indagine rivela che aumenta il numero di quanti destinano una parte dei loro averi per cause solidali, come la ricerca scientifica
Tumore al seno triplo negativo: quando usare l'immunoterapia?
15-09-2023L'immunoterapia si è dimostrata utile in questo tipo di tumore. Uno studio ha però identificato quali sono le caratteristiche che il microambiente tumorale deve avere affinché le cure siano efficaci
Trastuzumab deruxtecan: disponibile in Italia per i tumori al seno HER2+
12-09-2023Approvato da AIFA nel trattamento in seconda linea dei tumori al seno HER2+. Migliora la sopravvivenza e la progressione libera da malattia. Un'arma in più per controllare la malattia nel lungo periodo
Antiossidanti: l'utilizzo può accelerare la crescita tumorale
12-09-2023In caso di malattia la supplementazione di antiossidanti può essere controproducente e aiutare il tumore a diffondersi
Screening mammografico: utile anche prima dei 50 anni
30-08-2023L'estensione dello screening prima dei 50 anni aumenta la sopravvivenza netta per tumore al seno. Ma il vero obiettivo è realizzare uno screening tarato sul rischio individuale e non solo per età
Nel mondo un maschio su tre con l'Hpv
28-08-2023Pubblicate le stime sulla prevalenza del papilloma virus nella popolazione maschile. Gli uomini un serbatoio importante per l'infezione
Le ferite psichiche degli ex pazienti bambini
24-08-2023Un'analisi di 52 studi rileva il rischio di disturbi psichici in chi ha avuto un tumore da bambino o adolescente. Importante curare la salute mentale, anche dopo la guarigione
L'effetto della prima ondata Covid-19 sulle diagnosi di tumore
21-08-2023Negli Stati Uniti nei mesi di maggiore crisi le diagnosi sono crollate del 50%. Ma ora, anche in Italia, il tempo è stato recuperato
Covid-19: booster efficace anche nei pazienti oncologici
11-08-2023Le dosi booster proteggono dalla malattia grave. L'efficacia permane a 5 mesi dall'ultima dose. Lo studio su Jama Oncology
Così gli incendi possono danneggiare la salute dei malati di tumore
07-08-2023Da uno studio in Nordamerica emerge un nesso fra l'esposizione a grandi incendi e rischi più alti per i pazienti operati di tumore ai polmoni
Sì della Camera al progetto di legge per il diritto all'oblio oncologico
04-08-2023Via libera al testo unificato che tutela le persone guarite da un tumore da discriminazioni in tema di servizi finanziari, lavoro, adozioni. Prossimo step il voto in Senato
Si possono assumere antidepressivi se si è in cura con tamoxifene?
03-08-2023Alcuni antidepressivi possono interagire con il tamoxifene e ridurre la sua efficacia contro le recidive di tumore al seno. Ma i farmaci non sono tutti uguali
I consigli dell'oncologo per affrontare il grande caldo
25-07-2023Quali sono i problemi della calura estiva per i malati di tumore? Le raccomandazioni di buon senso, doppiamente utili per chi è in cura
Psiconcologia: solo un paziente su 5 ha accesso alle cure
24-07-2023L'80% dei malati deve "arrangiarsi" con percorsi che spesso non sono adeguati. Ma il supporto psicologico è parte integrante delle cure per un tumore
I ragazzi raccontano: "Così ho scoperto il mio tumore"
06-07-2023Come si arriva ad una diagnosi di tumore a 15 anni? Quali i sintomi e quanto tempo ci vuole? Le storie e le esperienze del progetto #fattivedere
Diagnosticare un tumore da un prelievo di sangue non è ancora possibile
05-07-2023La biopsia liquida sta assumendo sempre più importanza nel monitoraggio delle cure. Ma a scopo di diagnosi precoce c'è ancora molto da migliorare
Tempo di maturità, anche per i ragazzi in cura per tumore
27-06-2023Maturità, esame di terza media: qualcuno a scuola, altri a casa, altri ancora in ospedale. Le storie dei ragazzi in terapia per una malattia oncologica
BE Car7-T: una nuova cura per la leucemia linfoblastica acuta?
15-06-2023Nelle forme di malattia a cellule T resistenti alle terapie convenzionali l'utilizzo di una nuova tecnica ha consentito di realizzare cellule Car-T da donatore. Il caso descritto sul New England Journal of Medicine
Cancro e diabete di tipo 2: esiste un legame?
14-06-2023Aumenta il numero di persone con diabete di tipo 2 con una diagnosi di tumore. Un'associazione evidente di cui si conoscono poco i meccanismi
Tumore al seno: un anticorpo coniugato per superare le resistenze
07-06-2023Sacituzumab govitecan si è dimostrato utile nel controllare la malattia metastatica nella donne divenute resistenti alle terapie tradizionali. Lo studio presentato ad ASCO
Allattare dopo un tumore al seno è possibile?
06-06-2023Non esiste alcuna controindicazione all'allattamento a seguito di un tumore al seno. L’esperta ci illustra le eventuali difficoltà e come superarle