Ricerca per Tag

alimentazione


Qualità e costo del cibo: europei sempre più attenti

05-10-2022

L'indagine Eurobarometro: in Europa più attenti al portafogli, ma per gli italiani sicurezza alimentare e provenienza del prodotto restano determinanti

La dieta paleo proteggeva dai tumori?

15-09-2022

Gli uomini primitivi non consumavano cereali e legumi, oggi considerati importantissimi per prevenire le malattie oncologiche. Perché allora l’incidenza di tumori era minore?

Ragù in vasetto: come evitare il rischio botulino?

12-11-2021

Per disattivare le spore del microrganismo meglio utilizzare uno sterilizzatore. I consigli del Centro Nazionale di Riferimento per il Botulismo

Nutrizione personalizzata: cosa sappiamo (e cosa è da scoprire)

23-03-2021

L'obbiettivo dei nutrizionisti è giungere a un approccio dietetico su misura del singolo individuo. Ma gli studi del Dna sono complessi, anche sul piano etico

Eugenolo e spermidina alleati nella dieta contro il tumore del colon-retto?

18-01-2021

Due molecole di origine vegetale (eugenolo e spermidina) nella nostra dieta potrebbero aiutare a prevenire i tumori del colon-retto. La ricerca di Francesca Truzzi

Qual è il ruolo dei carboidrati nella dieta?

17-02-2020

Quasi la metà delle calorie giornaliere deve essere assunta sotto forma di carboidrati. Attenzione però alla differenza tra zuccheri semplici e complessi

L'educazione alla salute per gli adolescenti funziona?

20-03-2018

Come si fa a aiutare gli adolescenti a ridurre i rischi per la salute? Esistono interventi efficaci? Il lavoro della Scuola della Salute di Milano pubblicato su Multidisciplinary Respiratory Medicine

Gli omega 3 aiutano a recuperare dopo un infarto?

20-10-2016

Uno studio americano mostra vantaggi da una terapia con Omega 3, nei sei mesi successivi all’infarto

Meno cibo e più distribuito: così si raggiunge l'obiettivo «fame zero»

15-10-2016

Nella Giornata mondiale dell'alimentazione, in programma il 16 ottobre, le indicazioni per ridurre l'epidemia di sovrappeso e obesità che riguarda il mondo occidentale e favorire l'accesso al cibo nei Paesi più poveri

Dieci cose da sapere sulle mense scolastiche

09-09-2016

Servire pasti speciali nelle mense scolastiche è obbligatorio in caso di malattie, scelte etiche e religiose. Ma l'esperta Caroli è scettica di fronte all’opportunità di portare il pranzo da casa

Torna a inizio pagina