alimentazione
259 elementi
Che cosa sono e in quali cibi si trovano i FODMAPs?Quali sono i cibi cosiddetti FODMAPs? Ed è vero che fanno male? Caterina Risponde il professor Maurizio Vecchi, Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico – Professore ordinario e Direttore della Scuola di Specializzazione in Malattie dell’Apparato Digerente – Università degli Studi di Milano Il termine FODMAPs è l’acronimo di Fermentable Oligosaccharides, Disaccharides, Monosaccharides and… Piante e intelligenza artificiale: tradizione e innovazione unite contro i tumoriPossiamo prevenire il cancro attraverso ciò che mangiamo? La risposta potrebbe arrivare combinando la saggezza millenaria delle piante medicinali con le potenzialità dell’intelligenza artificiale. Dal suo laboratorio all’Istituto Mario Negri di Milano, la ricercatrice indiana Priyanka De lavora per creare un database accessibile a tutti, capace di mappare gli alimenti di origine vegetale con proprietà… Come comporre un pasto sanoChe cosa rende davvero sano un pasto? Un pasto sano è molto più di una semplice somma di alimenti. È un insieme bilanciato di nutrienti che deve garantire energia, sazietà e benessere nel tempo. Perché ciò avvenga, è fondamentale che il pasto sia vario, equilibrato e moderato, ossia contenga tutti i principali macronutrienti nelle giuste… Domande e risposte – VegetarianismoSecondo l’International Vegetarian Union, fondata nel 1908 per promuovere le diete vegetali, il vegetarianismo è la pratica di non mangiare carne, pollame, pesce, molluschi e crostacei, con o senza il consumo di latticini o uova. Scarica il materiale di approfondimento per scoprire tutte le risposte a queste e altre domande. Decalogo – Colazione e prevenzioneLa prima colazione è un ottimo modo per iniziare la giornata con vigore fisico e lucidità mentale. Se composta da alimenti sani e ben bilanciati tra loro, favorisce una migliore efficienza nelle funzioni cerebrali, in particolar modo in bambini e adolescenti, e può contribuire al benessere generale a tutte le età. Scarica il materiale per… Domande e risposte – L’Alimentazione durante le terapie oncologicheL’alimentazione ricopre un ruolo fondamentale per il benessere dell’uomo, anche nel caso di insorgenza di un tumore. Una corretta alimentazione prima e durante le terapie può aiutare il paziente a tollerare meglio le cure e a ridurne alcuni effetti collaterali. Scarica il materiale e scopri tutte le risposte a queste e altre domande. Domande e risposte – L’Alimentazione durante la menopausaLa menopausa è una condizione femminile naturale. A volte può non essere un’esperienza facile, sia dal punto di vista psicologico sia fisico. Ogni donna vive questa condizione in modo diverso dalle altre. La dieta giusta contribuisce a rendere più facile affrontare questa nuova tappa e costruire in modo consapevole un nuovo stato di benessere. Scarica… Digiuno e trattamenti oncologici: vantaggi e rischiIl digiuno e le diete restrittive durante le terapie oncologiche sono temi che stanno attirando l’attenzione della ricerca e dei pazienti. Sebbene alcune evidenze suggeriscano benefici potenziali, il digiuno non è adatto a tutti e richiede una gestione rigorosa. È importante capire quando e come questa strategia possa essere applicata in modo sicuro, per evitare…