Articoli trovati: 524
Vacanze di fine anno: attenzione agli occhi dei bambini
30-12-2019In compagnia e in case diverse dalla loro, i bambini sono esposti a più rischi per i loro occhi. A Capodanno meglio tenerli lontani dai fuochi d'artificio
Vaccinazioni: numeri in aumento, ma le mamme restano titubanti
03-12-2019Soltanto 9 mamme su 100 convinte dell'efficacia delle vaccinazioni. L'obbligo fa crescere le coperture, ma il livello di informazione rimane carente
Più empatia tra genitori e bambini se si legge un libro «vero»
02-12-2019La lettura contribuisce allo sviluppo del bambino. Molti genitori, oggi, optano per tablet ed e-reader. Ma il «vecchio» libro sembra avere ancora la meglio
Adolescenti: per 8 su 10 essere sedentari è una regola
27-11-2019Schiacciati dagli impegni, molti ragazzi con l'arrivo dell'adolescenza abbandonano lo sport. Così la loro salute peggiora, anche se gli effetti rischiano di vedersi dopo molti anni
Resistenza agli antibiotici: l'Italia va avanti a piccoli passi
18-11-2019La sensibilizzazione inizia a sortire i primi effetti. Ma in Italia ogni anno diecimila persone continuano a morire per un uso poco appropriato degli antibiotici
Ebola: vaccino, via libera dall'Organizzazione Mondiale della Sanità
14-11-2019Il farmaco «Ervebo», già stato somministrato a quasi 250mila persone negli ultimi anni, potrà d'ora in avanti essere distribuito in maniera più ampia
Neonati prematuri e la cura delle carezze
22-10-2019Trovate le basi neurologiche dei miglioramenti legati all'interazione tattile sui neonati prematuri. Migliora l’ossigenazione del sangue e il battito cardiaco
Adolescenti: ancora poca attenzione alla salute
03-10-2019I ragazzi italiani hanno un’alta percezione della qualità di vita, ma le abitudini non sono così corrette. Troppo alcol e gioco d'azzardo, pochissima attività fisica
Celiachia: tra i bambini tassi raddoppiati rispetto a 25 anni fa
27-09-2019Due italiani su cento soffrirebbero di celiachia. Sconosciute le cause dell'aumento della sua diffusione. Nonostante ciò, però, lo screening di popolazione rimane sconsigliato
Acqua e latte: ai bambini (fino a 5 anni) non servono altre bevande
25-09-2019I bambini, nei primi anni di vita, non hanno bisogno di bevande diverse dal latte e dall'acqua. Succhi di frutta: ok dopo i 3 anni, se ottenuti interamente dalla frutta spremuta
Cordone ombelicale: la conservazione privata delle cellule staminali non serve
20-09-2019Il prelievo delle staminali del cordone ombelicale è utile quando le cellule vengono donate. La conservazione privata non trova riscontro scientifico
Vaccinazioni: per i neonati pretermine il «calendario» non cambia
19-09-2019A eccezione di alcuni casi, i prematuri dovrebbero vaccinarsi rispettando le stesse scadenze dei nati a termine. Ma i ritardi continuano a essere comuni
Diabete: nei bambini il rischio raddoppia se hanno il fegato grasso
04-09-2019Da fattore di rischio a possibile conseguenza: c'è un «doppio» collegamento tra il diabete e la steatosi epatica nei primi anni di vita. La prevenzione parte dalla riduzione del peso
Fibrosi cistica: nuove speranze dall'editing genomico
07-08-2019Con l’editing genomico, i ricercatori dell'Università di Trento hanno eliminato due mutazioni che causano la fibrosi cistica. Lo studio condotto su organoidi sviluppati a partire dalle cellule dei pazienti
L'allattamento al seno protegge il bambino per tutta la vita
02-08-2019Il latte materno è l'unico alimento di cui un bambino ha bisogno nei primi sei mesi di vita. Ma sono ancora troppi gli ostacoli che impediscono alle donne di allattare al seno
Vaccini: l'Aifa conferma sicurezza e benefici
02-08-2019Il rapporto sulla sorveglianza vaccinale evidenzia 120 reazioni avverse ogni milione di abitanti. Il trend è in leggera crescita, ma non perché sia aumentato il numero degli eventi
Celiachia: colpa del troppo glutine consumato durante l'infanzia?
29-07-2019Una dieta da subito troppo ricca di glutine potrebbe «accelerare» la comparsa della celiachia in bambini già predisposti. Complesso e ancora poco conosciuto il ruolo dell'ambiente
Così ci si difende da punture di insetti e morsi di animali
25-07-2019Zanzare, vespe, ragni, zecche, meduse, vipere: i consigli degli esperti di malattie infettive per prevenire e gestire punture di insetti e morsi di animali
Salute maschile: per i ragazzi italiani non è una priorità
23-07-2019Un'indagine condotta su oltre diecimila 18enni evidenzia una scarsa attenzione alla salute andrologica. L'abuso di alcol può determinare un ridotto sviluppo dei testicoli
Adolescenti: troppi social media e tv «avvicinano» la depressione
17-07-2019Un'indagine condotta su quattromila canadesi evidenzia un rischio che cresce all'aumentare del tempo trascorso davanti agli schermi. La colpa? Del confronto con persone «lontane» dalla realtà
Vaccini: con l'obbligatorietà le coperture continuano a crescere
09-07-2019In Italia coperture superiori al 95 per cento per l'esavalente. Morbillo ancora in (leggero) ritardo. C'è tempo fino al 10 luglio per mettersi in regola con le iscrizioni a scuola
L'estate difficile delle persone alle prese con la dermatite
03-07-2019La bella stagione può accentuare il prurito in chi soffre di dermatite (soprattutto i bambini). I consigli per prendere il sole senza rischi
Mal d'auto: i consigli da mettere in pratica in viaggio
28-06-2019Per il mal d'auto attenzione all'orario di partenza, agli spuntini e alle condizioni ambientali. In alcuni casi è possibile somministrare farmaci su consiglio del pediatra
L'obesità negli adolescenti «irrigidisce» le arterie
19-06-2019L'eccesso di grasso corporeo e l'ipertensione rallentano la circolazione sanguigna e contribuiscono ad accrescere il rischio cardiovascolare. Ma tornare indietro è possibile
Diabete di tipo 1: un farmaco «ritarda» l'arrivo della malattia
12-06-2019Un anticorpo monoclonale, il teplizumab, potrebbe ridurre la distruzione delle cellule beta del pancreas nei pazienti ad alto rischio (chi ha già un parente malato)