Articoli trovati: 465
Cinque minuti per scoprire se hai un infarto
02-12-2015Oggi è possibile compiere diagnosi più precise senza attendere a lungo. Un’opportunità per i pazienti che permette anche di non ingolfare i pronto soccorsi
Le statine “smorzano” l’effetto dell'antinfluenzale
27-11-2015Due studi evidenziano l’interferenza tra i farmaci negli anziani, ma gli esperti raccomandano comunque la profilassi negli over 65. Ecco chi può vaccinarsi gratuitamente
Se tre tazzine di caffè proteggono le arterie
11-11-2015È quanto suggeriscono i risultati di studi recenti, per un consumo limitato entro le 5 tazzine al giorno. I casi in cui è meglio farne a meno
La Giornata Mondiale dedicata agli ictus
29-10-2015Come si riconoscono? Come intervenire? E' possibile fare prevenzione? Tutte le risposte nell'approfondimento di Fondazione Veronesi
Diabete 2, se la chirurgia è più efficace dei farmaci
15-10-2015A lungo termine la chirurgia metabolica assicura risultati migliori rispetto alle terapie tradizionali. Se il paziente è anche obeso, la correzione dello stile di vita non basta
Così si cura l'ipertensione che non va via
24-09-2015Un diuretico sviluppato cinquant'anni fa potrebbe essere utile nel trattamento della patologia. Positivi i risultati presentati all’Esc di Londra
Medicina di genere: quando essere donna fa la differenza
14-09-2015Le diversità strutturali influiscono sulla cura di molte malattie. Ecco perché bisogna studiare l’influenza del sesso nell’evoluzione delle patologie. Anche di questo si parlerà a “The Future of Science”
#BeActive: la settimana speciale dello sport
10-09-2015La Commissione Europea ha lanciato la European Week of Sport. Tutto quel che c'è da sapere sull'attività fisica per ogni età
La rivoluzione del cuore di Mary, “stampato” in 3D
03-09-2015Come per la bimba londinese, interventi difficili diventano possibili grazie a stampanti 3D che creano modelli dell’organo da operare. Forse in futuro stamperemo anche “pezzi” di ricambio
L'inquinamento fa male anche al cuore
31-08-2015Chi vive in zone inquinate è già a rischio cardiovascolare in tenera età. Anche le condizioni atmosferiche possono influire sulla salute cardiovascolare
Chi mangia cioccolato ha un cuore più sano
19-08-2015È il suggerimento che giunge da un ampio studio osservazionale. Da dimostrare un nesso causa- effetto, ma cresce l’interesse per i benefici dei flavonoidi sul sistema cardiovascolare
Nuovo farmaco per ridurre i livelli di colesterolo
14-07-2015Parere positivo della Food and Drug Administration sul farmaco a base di anticorpi per le forme più gravi di ipercolesterolemia familiare. Resta l’incognita dei costi. L'intervista all'esperto
Farmaci antiacidi, quali rischi per il cuore?
09-07-2015Chi assume gli inibitori di pompa protonica ha una probabilità di incorrere in un infarto più alta del 20%. Ecco quando non se ne può davvero fare a meno
L’attività fisica è come un farmaco nella prevenzione cardiovascolare
26-06-2015Lo dimostra un ampio studio presentato a Firenze in occasione di un importante Congresso dedicato alle novità in cardiologia
Se l'artrite reumatoide danneggia anche il cuore
17-06-2015DA ASSEDIO BIANCO - La malattia risulta correlata a una riduzione dell’elasticità dell’aorta e a una gittata cardiaca inferiore rispetto a quella delle persone sane
I debiti di sonno si pagano a caro prezzo
15-06-2015Dormire poco aumenta il rischio di sovrappeso, diabete, disturbi cardiovascolari. Una nuova ricerca dimostra le alterazioni a carico del metabolismo
Donare sangue: solidarietà intelligente a costo zero
13-06-2015Il messaggio arriva dalle associazioni di donatori alla vigilia della Giornata Mondiale. Durante l’estate i cali più significativi. Importante mobilitare i più giovani
Anche ansia e ictus fra i danni dell’inquinamento atmosferico
12-06-2015Lo attesterebbero due ampi studi osservazionali, uno americano e l’altro inglese, pubblicati sul British Medical Journal
Quanto rischia il mio cuore nei prossimi dieci anni? Lo dice un test
03-06-2015Si chiama Globorisk ed è stato ideato per prevedere le probabilità di infarto o ictus. Validato dai 40 anni in su, è adattabile a ogni paese del mondo per impostare la politica sanitaria
Aneurisma dell’aorta addominale: meglio sapere per poter prevenire
06-05-2015Da due atenei del Nord-Europa arriva la critica allo screening per questo problema. «Troppo allarme», dicono. Ma anche se la dilatazione è piccola, e non da operare, occorre eliminare i fattori di rischio
Per essere in forma usiamo le scale
21-04-2015Anche un piccolo (e gratuito) esercizio quotidiano aiuta. L'invito arriva dal Ministero della Salute ed è rivolto a tutti gli italiani che non hanno tempo per praticare attività fisica
Colesterolo, per abbassarlo nuove speranze dai farmaci biologici
17-04-2015Notizie positive dalla ricerca su due anticorpi monoclonali. Le prospettive riguardano la prevenzione primaria, per cui le statine non sempre sono efficaci
Colesterolo: ecco come interpretare correttamente i valori degli esami del sangue
17-04-2015Elevati livelli aumentano il rischio di ictus e infarti. Chi è a rischio deve monitorarne l’andamento frequentemente. Intervista al professor Cesare Fiorentini
Noci e arachidi proteggono il cuore
15-04-2015Un ampio studio su duecentomila persone di diverse etnie dimostrerebbe l’efficacia della frutta secca nel ridurre i rischi cardiovascolari. Ma per una conferma serve un ampio trial clinico
Diabete: la malattia non impedisce di emergere nello sport
21-03-2015Domenica si corre la Milano-Sanremo. Al via una squadra composta interamente da ciclisti professionisti diabetici. La patologia non è un limite