Tutti gli articoli:
Ginecologia

Articoli trovati: 266


Hpv: un vademecum per la salute degli adulti

08-03-2019

Tredici domande per rispondere ai dubbi del genitore in merito all'opportunità offerta dalla vaccinazione contro il papillomavirus

Gravidanza: per il «bis» meglio aspettare almeno un anno

23-01-2019

Un intervallo troppo breve tra due gravidanze può aumentare il rischio di problemi di salute per la donna e per il neonato. Nel frattempo, dunque, meglio avere rapporti protetti

Donne e emicrania: (non solo) questione di ormoni

08-01-2019

Perché le donne in età fertile soffrono di emicrania il doppio degli uomini? Conta l'azione degli ormoni femminili sui recettori del dolore. Ma concorrono anche stress, sonno e umore

Pertosse e gravidanza: ecco perché vaccinarsi

17-12-2018

La storia di Lorenzo e Alessandra, che a due mesi sono stati colpiti dalla pertosse, dimostra l'importanza della vaccinazione della mamma in gravidanza

Tumore al collo dell'utero: la «vecchia» chirurgia batte la mininvasiva

07-12-2018

Secondo due ricerche pubblicate sul «New England Journal of Medicine», le pazienti operate in laparoscopia (o col Robot) hanno una probabilità più alta di morire nei 4 anni successivi

HIV e AIDS: a che punto siamo?

30-11-2018

Il 1 dicembre è la Giornata mondiale dell'AIDS. In Italia oltre 3.400 nuove infezioni da HIV nel 2017, soprattutto per rapporti sessuali non protetti. Mancano ancora informazioni e sostegno

Salute e sessualità: gli italiani ne sanno ancora troppo poco

26-09-2018

Un'indagine condotta su oltre quarantamila adolescenti e adulti conferma le lacune in tema di malattie sessualmente trasmesse e fertilità. Nelle famiglie se ne parla troppo poco

Endometriosi e gravidanza: diventare mamma si può

24-09-2018

L'endometriosi può ridurre la fertilità, ma avere un figlio è comunque possibile. Quando non vi si riesce in maniera naturale, un aiuto può giungere dalla fecondazione assistita

Meglio evitare la marijuana durante la gravidanza e l'allattamento

16-09-2018

Le donne giovani non dovrebbero ricorrere ad alcolici, sigarette e droghe. La marijuana può compromettere lo sviluppo nervoso e cognitivo del nascituro

Gravidanza: come controllare i dolori del travaglio?

03-09-2018

Il dolore nel travaglio di parto dipende da molteplici fattori. Diverse le opportunità per contenerlo: dall'analgesia epidurale a quella non farmacologica. I consigli dell'esperto

Indurre un parto per ridurre i cesarei? Non è una buona soluzione

28-08-2018

Uno studio statunitense: se si induce il travaglio in una donna a termine, si riducono il numero di parti cesarei e le sofferenze per la mamma e per il neonato. Ma gli esperti italiani predicano prudenza

Papillomavirus: sì alla vaccinazione, anche se si effettua a 20 anni

22-08-2018

Gli esperti suggeriscono di accogliere l'invito a vaccinare gli adolescenti nel dodicesimo anno di vita. Ma se si recupera in tempo, le donne riducono comunque il rischio di avere un tumore della cervice uterina

Sifilide in aumento: allo studio un vaccino per arginarla

08-08-2018

Al mondo oltre 5 milioni di persone contraggono la sifilide ogni anno. Difficile sviluppare un vaccino. Nei geni del microrganismo il segreto per svilupparlo

Procreazione assistita: parla la prima nata in Italia, 35 anni fa

25-07-2018

Intervista ad Alessandra Abbisogno, la prima italiana nata «in provetta», grazie alla procreazione assistita. «Mi chiedevano: ma tu hai l'ombelico?»

Fecondazione assistita: nessun rischio in più di ammalarsi di tumore ovarico

13-07-2018

Uno studio danese rassicura le donne: chi cerca un figlio con l'aiuto della fecondazione assistita non rischia più delle altre un tumore dell'ovaio

Emorragia post-partum: un nuovo farmaco salverà la vita a 70 mila donne all'anno

09-07-2018

Nei Paesi in via di sviluppo l'emorragia post-partum è una delle principali cause di morte materna. Grazie ad un nuovo farmaco facilmente conservabile questo numero è destinato a ridursi notevolmente

L'abito a volte fa il medico

04-07-2018

L'abbigliamento del medico influenza la fiducia dei pazienti. Due studi rilevano una preferenza per il classico: abiti formali e camice bianco

Diventare mamme con la sclerosi multipla è possibile

28-06-2018

L’85 per cento delle donne italiane affette da sclerosi multipla teme di non poter avere figli, ma pianificare una gravidanza si può, pianificando controlli e terapie su misura del paziente

Farine con acido folico per prevenire i difetti del tubo neurale

21-06-2018

L'acido folico previene la spina bifida e l'anencefalia, ma soltanto meno di una donna su tre integra la dieta in maniera corretta prima e durante la gravidanza. L'ipotesi di distribuire soltanto farine fortificate

Così la dieta può «condizionare» l'inizio della menopausa

18-06-2018

I legumi freschi e i pesci ricchi di grassi «buoni» ritarderebbero l'inizio della menopausa, al contrario dei consumi eccessivi di zuccheri raffinati e delle diete vegetariane più rigide

Ancora conferme sul vaccino anti-HPV: previene i tumori e non è pericoloso

13-05-2018

Una accurata revisione di studi fa il punto sul vaccino contro l'HPV: funziona nel prevenire i tumori del collo dell'utero e i rischi sono di molto inferiori ai benefici

Sindrome del colon irritabile: questione da donne?

18-04-2018

Di sindrome del colon irritabile soffrono soprattutto le donne. Il motivo forse in alcune variabili genetiche. C'entra pure l'età della prima mestruazione?

Menopausa: terapia ormonale contro la depressione

16-02-2018

In menopausa, la terapia ormonale sostitutiva è efficace contro il calo dell’umore. Studiato il legame fra estrogeni e depressione

Sterilità: decisivi i recettori olfattivi degli spermatozoi

14-02-2018

Sugli spermatozoi vi sono recettori olfattivi simili a quelli della mucosa nasale. Scoperto il loro ruolo in molti casi di sterilità maschile

In Italia in calo il numero di aborti (anche grazie alla pillola)

06-02-2018

Nel 2016 le interruzioni di gravidanza sono calate del tre per cento. Crescono le vendite dei farmaci per la contraccezione d'emergenza, così come il numero degli obiettori

Torna a inizio pagina