Articoli trovati: 6226
Come liberare il cuscino dagli acari?
23-09-2014Risponde il Dottor Adriano Mari, coordinatore dei Centri Associati di Allergologia Molecolare di Roma
Fare lo scienziato costa fatica, ma dà un senso alla mia vita
23-09-2014Giuseppe Di Caro studia come sfruttare il sistema immunitario per potenziare la chemioterapia applicata al tumore del colon-retto
Speciale "Alzheimer"
22-09-2014Si è celebrata nel week end la giornata mondiale. Ecco il punto della situazione su ricerca e prospettive future
Come ho curato la mia mamma con l’Alzheimer
22-09-2014La scoperta improvvisa della malattia, il rifiuto, poi la fatica dolorosa ed estenuante dell'assistenza quotidiana. La testimonianza di una figlia, per capire la realtà di tante famiglie
Il piacere e le paure nel piatto. Gli italiani e gli ogm
22-09-2014L'80 per cento di noi teme i rischi per la salute in quanto mangiamo. Siamo i più preoccupati in Europa, ma come gli altri cittadini del continente contrari alle manipolazioni genetiche
Così si cura l'Alzheimer
21-09-2014La ricerca scientifica nel campo delle demenze senili arranca con fatica verso ritrovati terapeutici. La prima vera cura è l’assistenza domiciliare. Ed ecco a chi rivolgersi
Frutta e verdura contro i mali da troppe calorie
20-09-2014In molte aree dei paesi ricchi le malattie croniche sono in continua ascesa. Il colore viola o rosso di tanti alimenti vegetali può difenderci. Con la forza delle “antocianine”
Il cervello umano? Nasce dalla carne e dal fuoco
20-09-2014L'improvviso aumento del volume cerebrale dell'uomo, due milioni di anni fa, forse legato alle proteine animali e la cottura dei cibi
The Future of Science 2014 - Per un mondo libero dalla fame
19-09-2014Interviste, video e approfondimenti dalla decima edizione della conferenza internazionale sul futuro della scienza, Venezia 18-20 settembre 2014
P53: ecco la molecola che "infiamma" il tumore
19-09-2014Studi preliminari italiani ipotizzano un ruolo importante di questa proteina P53 nella proliferazione dei tumori solidi-
La fame si combatte con le piante. Ma il 75% sono estinte e altre “protette"
19-09-2014Lo sviluppo dell’agricoltura si è dimostrato più efficace di altri interventi contro la miseria alimentare
«Così porteremo acqua pulita a chi non ce l'ha»
19-09-2014Videointervista - Andrea Cuomo spiega perchè la risorse idriche sicure sono un'emergenza globale e perchè scienza e innovazione tecnologica sono la risposta
Ecco perchè combattere la fame ci conviene
19-09-2014Videointervista - Giovanni Fattore, economista, spiega come mai non sempre interventi umanitari e logiche di mercato sono in antitesi
Dieta e genetica: segreti e promesse della nutrigenomica
19-09-2014La nutrigenomica è una scienza relativamente giovane nel panorama delle scienze della nutrizione. Ciò che mangiamo influenza il DNA e la salute, persino nei nascituri.
Il golden rice contro la carenza di vitamina A
19-09-2014Lo scienziato svizzero Ingo Potrykus, grazie alle biotecnologie, ha creato una varietà di riso che può contrastare gravissimi deficit nutrizionali in 156 paesi
La ricerca del Dna è più efficace del Pap test?
18-09-2014Evidenziata una maggiore capacità di scovare il papilloma virus e predire il tumore della cervice uterina anche rispetto all’esame combinato
"Per un mondo libero dalla fame"
18-09-2014Al via la decima Conferenza mondiale The Future of Science. Equo accesso a cibo e acqua: cosa ha da dire la scienza contro la vergogna della malnutrizione nel mondo?
Una valigia piena di sole crea acqua pura e luce
17-09-2014Alla Conferenza mondiale contro la fame viene presentato un contenitore portatile con un pannello solare che rende potabile 20 litri di acqua all’ora. E alimenta cellulari e lampadine da campo. Da ottobre le prove in zone disagiate dell’Africa e Haiti
Sclerosi multipla: troppo sale nella dieta è un pericolo
16-09-2014Diversi i fattori causali in gioco nella genesi della malattia, ma un ruolo inedito e particolare lo ha il sale. Buone le prospettive di cura. I dati presentati al congresso Actrims-Ectrims di Boston
Ogm: perché non si deve averne paura
16-09-2014Il tema sarà affrontato nel corso della decima edizione di “The Future of Science”. Dal golden rice la soluzione alla carenza di vitamina A
Dieta mediterranea: l’abbiamo inventata, ma la stiamo tradendo
16-09-2014Una ricerca, presentata nella Conferenza Mondiale di Venezia sulla fame nel mondo, rileva che ci stiamo allontanando dal regime alimentare della tradizione che previene disturbi cardiovascolari, obesità, diabete. La crisi economica è un’aggravante. Eppure questi menù aiutano anche contro certi tumori, Alzheimer e Parkinson
Spiego ai nostri ragazzi i benefici di una sana alimentazione
15-09-2014Oriella Venezia, ricercatrice sostenuta dalla Delegazione di Palermo, sta realizzando un progetto di educazione alimentare sul territorio per insegnare agli adolescenti come alimentarsi correttamente e restare in salute
Antidepressivi contro le vampate
12-09-2014Uno studio promuove la venlafaxina come terapia per caldane e sudorazioni notturne in menopausa. Valida anche la paroxetina. Non c’è però copertura per l’osteoporosi. Ma diverse donne non possono curarsi con gli estrogeni
Riabilitazione oncologica: quando è utile?
12-09-2014In che modo la riabilitazione oncologica aiuta a migliorare la qualità della vita dei pazienti con un tumore? Lo spiega Giuseppe Bellelli, Dipartimento di Scienze della Salute dell’Università degli Studi Milano-Bicocca, Centro di Milano per le Neuroscienze
Dopo una perdita non tutto il dolore è lutto
11-09-2014La morte di una persona cara può far scattare problemi psichiatrici. La differenza con la depressione sta nell'indifferenza nei confronti della vita