Tutti gli articoli:
Alimentazione

Articoli trovati: 795


Una pelle sana e giovane si guadagna anche a tavola

07-06-2023

Stili di vita, nutrienti e integratori possono aiutare l’epidermide che invecchia: ecco che cosa dice la scienza

Microplastiche rintracciate anche nello sperma umano

02-06-2023

Aumentano gli studi che rilevano la presenza di microplastiche nell'organismo umano. Anche nel liquido seminale umano

Orzo e caffè tostati fanno male?

01-06-2023

Davvero gli alimenti tostati, come orzo o caffè, possono contenere una sostanza cancerogena, l'acrilammide? Come evitare di assumerne troppa?

Rischio di calcoli renali: cosa mangiare?

15-05-2023

Cosa mangiare quando si è a rischio di calcolosi renale da ossalati di calcio? La parola all'esperta per alcuni consigli utili

Obesità e semaglutide: cosa c’è da sapere?

10-05-2023

Dieta e attività fisica spesso non bastano. Scopriamo i pro e contro dei farmaci cosiddetti anti-obesità come la semaglutide

Acrilammide: cosa dice il regolamento europeo?

21-04-2023

Sostanza potenzialmente cancerogena, l’acrilammide si produce durante la cottura di alcuni alimenti amidacei. La Commissione europea sta discutendo sui livelli di riferimento: ecco tutto quello che c’è da sapere

Quando lo zucchero (e il grasso) crea dipendenza

20-04-2023

I cibi dolci e grassi creano nuove connessioni cerebrali che spingono a volerne sempre di più. Questa spinta era utile agli uomini primitivi, ma oggi sostiene l’aumento di casi di obesità e diabete

Eritritolo: pro e contro del dolcificante naturale

17-04-2023

Il dolcificante naturale eritritolo non apporta calorie e non aumenta la glicemia. Gli effetti a lungo termine, però, non sono ancora chiari: limitarne il consumo è la scelta migliore

Come proteggere i bambini dalle pubblicità di cibi non salutari?

05-04-2023

Arrivano dall'Oms Europa criteri nutrizionali aggiornati per ridurre la pressione del marketing di alimenti e bevande per bambini, ricchi di grassi saturi, zuccheri e sale

Quante proteine servono ad uno sportivo?

04-04-2023

Chi va in palestra ha bisogno di integrare le proteine? Qual è il fabbisogno per chi vuole aumentare la massa muscolare?

Carne "sintetica"? Ecco perché ci serve

31-03-2023

Il Governo vieterebbe la produzione e l'uso di carne coltivata: capiamo che cos'è davvero, come si produce, se è pericolosa e perché la ricerca è al lavoro

Arfid: la sindrome "ereditaria" del rifiuto patologico per alcuni piatti

29-03-2023

Una nuova patologia dell’alimentazione, Arfid, compie 10 anni: il no ai piatti dipende dal loro odore o aspetto oppure dalla paura di stare male dopo. Ereditaria in 8 casi su dieci

Vitamina D, come evitarne la carenza?

20-03-2023

Esposizione solare e alimentazione adeguata garantiscono un buon apporto di vitamina D, fondamentale per i processi di ossificazione. L'integrazione è necessaria solo in casi particolari, capiamo quali

La Sugar Tax funziona? Sì, ma da sola non basta

17-03-2023

La tassazione sulle bevande zuccherate nel Regno Unito pare avere un effetto significativo solo sulle ragazzine. Perché? E qual è la situazione in Italia?

Prodotti senza glutine: promossi o bocciati?

16-03-2023

I prodotti senza glutine migliorano la qualità della vita e la varietà in cucina per i celiaci, ma da un punto di vista nutrizionale sono validi? La parola all’esperta

Acrilammide: dove si trova e quanto fa male?

14-03-2023

Sostanza cancerogena genotossica, l’acrilammide si produce durante la cottura di alcuni alimenti, quando il colore passa da dorato a marroncino. Come evitare la sua produzione?

"The Whale" vince l'Oscar (e ci insegna qualcosa sull'obesità)

13-03-2023

Vincitore dell'Oscar per il miglior attore protagonista e per il miglior trucco, "The Whale" è uno spaccato duro e sincero sull'esperienza dell'obesità

La vitamina C aiuta a prevenire il raffreddore?

16-02-2023

Fra i tanti benefici della vitamina C c'è anche una protezione dalle malattie da raffreddamento?

Le etichette sul vino proteggono la nostra salute?

08-02-2023

Le etichette “salutiste” sul vino mettono a rischio il mercato italiano? Rendere chiari i rischi del consumo di alcolici e richiamare a un uso moderato può essere utile?

Farina di grilli, tutto quello che c’è da sapere

01-02-2023

Da gennaio la farina di grilli può essere commercializzata in tutti i Paesi dell’UE, Italia compresa. Cosa sappiamo su questo prodotto? È sicuro e utile? Il made in Italy è a rischio?

Frattura dell’anca nelle donne: come ridurre il rischio?

17-01-2023

Mangiare il quantitativo adeguato di proteine ogni giorno e svolgere regolare attività fisica: ecco i fattori protettivi per le donne che vogliono ridurre il rischio di frattura dell’anca

I diversi metodi di cottura, tra pro e contro

16-01-2023

Quale metodo di cottura scegliere? Quali sono gli effetti sulla nostra salute e sulla qualità nutrizionale degli alimenti? Ecco una panoramica dei più utilizzati in cucina, tra limiti e vantaggi

Il pane fa ingrassare?

12-01-2023

Pane, pasta e bilancia: qual è il ruolo dei carboidrati per il controllo del peso? Tutti i consigli nel nuovo Quaderno da sfogliare e scaricare gratuitamente

Esofagite eosinofila: la cura con un anticorpo

10-01-2023

Dupilumab, un anticorpo monoclonale da somministrare sotto cute una volta a settimana, si è dimostrato utile nel ridurre i sintomi della malattia. I risultati pubblicati sul New England Journal of Medicine

I solfiti negli alimenti: che cosa sappiamo?

02-12-2022

I solfiti sono addizionati agli alimenti come conservanti e antimicrobici. Qual è il loro effetto sulla salute? Esiste una dose sicura? L’EFSA prova a fare chiarezza

Torna a inizio pagina