Articoli trovati: 1143
Tumore del polmone: la Tac spirale ti salva la vita
30-07-2012Scoprire un tumore del polmone in fase iniziale anche con la Tac spirale è fondamentale per la sopravvivenza dei malati, ma vanno evitati controlli, costi e ansie inutili
Povero l'anziano quando diventa un paziente
27-07-2012Dopo i 70 anni, solo due malati su 10 ricevono le terapie oncologiche migliori e in cardiologia solo la metà viene assistita di prim'ordine. Con i tagli in sanità la forbice della qualità delle cure potrebbe allargarsi
Curcuma: non solo giallo
26-05-2012La curcuma è una spezia antiossidante dalle potenziali proprietà antinfiammatorie e antitumorali
Il ricovero di sollievo per rendere più sopportabile il dolore
26-05-2012Dà assistenza per dieci-quindici giorni ai malati terminali e dà una pausa di respiro ai familiari del malato. Un'iniziativa molto umana
Chi sopravvive al tumore rischia meno l'Alzheimer
26-05-2012E anche meno il Parkinson. Una ricerca Usa constata una “associazione inversa” tra cancro e malattie neurodegenerative. Fabrizio Tagliavini del Besta: «Il motivo potrebbe stare in una molecola detta Pin1, che di solito è ‘sovraespressa’ nei malati oncologici e poco presente nel cervello colpito da demenza»
HPV: troppe ragazze non si sono vaccinate
26-05-2012La campagna promossa dal Ministero non sembra abbia raggiunto l’obiettivo. Il papilloma virus è responsabile di oltre 70% dei carcinomi del collo dell’utero
Il cancro si può sconfiggere: parola di Giacomo Sintini
23-05-2012La testimonianza di Giacomo Sintini, grande pallavolista della nazionale italiana colpito lo scorso anno da tumore. Ecco la sua straordinaria storia
48 ore di digiuno prima della chemio aumentano l'efficacia della terapia?
05-03-2012Uno studio italiano su cavie animali sembra dimostrare la validità del digiuno prima della chemioterapia, ma sono necessarie ulteriori conferme sull’uomo
Aspirina: vecchio farmaco, nuova cura
29-02-2012Si chiama drug repositioning: nuove applicazioni di farmaci già esistenti. Ultimo in ordine di tempo è il possibile utilizzo dell'acido acetilsalicilico per contrastare la diffusione delle cellule tumorali
Proteggere i figli col silenzio? Un'illusione
08-02-2012Come spiegare la malattia di un genitore? Come far sì che i più giovani siano preparati? I consigli di Gabriella Morasso, psiconcologa
Dal dolore si può guarire, ma pochi lo sanno
08-02-2012La legge sulla terapia del dolore, non solo oncologico, ha due anni, ma appena una persona su 3 la conosce e perciò solo il 5% dei sofferenti si rivolge allo specialista. L’indagine di un’associazione di pazienti in 14 città italiane
Parola d'ordine dell'OMS contro il cancro: alzati e fai qualcosa!
08-02-2012Si è celebrata la giornata mondiale per sensibilizzare l'opinione pubblica sul tema della prevenzione oncologica. Sport, alimentazione sana e smettere di fumare i fattori chiave
Glaucoma: un nuovo raggio laser per curarlo e un holter per controllarlo
08-02-2012Dopo due anni di studi, arriva in alcuni centri specialistici un raggio laser hi-tech che cura i glaucomi refrattari alle tradizionali terapie e una holter per il controllo della pressione oculare
In alta montagna: ripararsi dal sole oltre che dal freddo
08-02-2012Alleato della salute se preso con giudizio e con creme protettive per evitare scottature
Dose sbagliata di chemio: fattore umano e tecnologia per evitare errori
08-02-2012Un probabile errore di calcolo ha causato la morte di una donna a Palermo. La SIFO: va introdotto in tutti gli ospedali un professionista che affianchi il medico durante le visite e sia responsabile del percorso del farmaco, dalla preparazione alla somministrazione
Il farmaco anti-dolore non funziona? Tutta colpa dei geni
08-02-2012Uno studio italiano ha individuato otto variazioni nel Dna delle persone (circa un malato su quattro) che traggono pochi benefici dalle terapie anti-dolore con oppioidi
I borsisti della Fondazione: Elena Berrone
08-02-2012Nono appuntamento con la video-rubrica settimanale che vi permetterà di conoscere i ricercatori dei progetti da Voi finanziati. Volti e storie per capire chi, attraverso un lavoro silenzioso ma costante, contribuisce ogni giorno a migliorare la ricerca
I borsisti della Fondazione: Valentina Calvenzani
08-02-2012Ottavo appuntamento con la video-rubrica settimanale che vi permetterà di conoscere i ricercatori dei progetti da Voi finanziati. Volti e storie per capire chi, attraverso un lavoro silenzioso ma costante, contribuisce ogni giorno a migliorare la ricerca
Protesi mammarie: perchè non ci sono i registri nazionali?
03-02-2012Nel febbraio dello scorso anno il consiglio dei ministri aveva approvato la costituzione del registro delle protesi mammarie. Poi la legge si è arenata nella varie commissioni
Le protesi al seno e il rischio di tumore. L'allarme è giustificato?
27-12-2011La possibile rottura delle protesi e il conseguente probabile rischio di tumore non è dimostrato scientificamente. L'utilità comunque di un controllo ecografico annuale
Dopo i 30 anni la prevenzione parte dal test Hpv
27-12-2011Se per le ventenni il Pap test resta il primo passo, dai 30 in poi è più utile iniziare accertando la presenza del papillomavirus. Screening fondamentali per abbattere i casi di tumore cervicale
Cancro alla cervice: l'importanza del vaccino
12-12-2011La prevenzione primaria passa anche dai vaccini. E' il caso del cancro della cervice, facilmente prevenibile grazie alla scoperta di Harald Zur Hausen, nobel per la Medicina 2008
I Borsisti della Fondazione: Beatrice Colombo
06-12-2011Secondo appuntamento con la video-rubrica settimanale che vi permetterà di conoscere i ricercatori dei progetti da Voi finanziati. Volti e storie per capire chi, attraverso un lavoro silenzioso ma costante, contribuisce ogni giorno a migliorare la ricerca
Fumo sorvegliato speciale per i tumori del fegato
06-12-2011Finora considerato marginale, l’uso di tabacco emerge in stretta associazione all’epatocarcinoma in uno studio sui tumori in Europa. Non ci sono prove di causalità. Gli esperti: «Per ora, è un motivo in più per smettere»
Tumori, tutti i dubbi a portata di un click
06-12-2011Sportello Cancro, l'iniziativa voluta nel 2003 da Fondazione Veronesi in collaborazione con il Corriere della Sera, migliora la veste grafica per essere ancora di più facile consultazione per gli utenti