Tutti gli articoli

Articoli trovati: 6242


Come superare la sepsi fuori dall'ospedale

09-02-2018

Gestire la fase acuta è la priorità per i pazienti con sepsi. Ma oggi gli specialisti si interrogano anche sulla qualità di vita di chi ci è passato

Emorragia cerebrale: i sintomi a cui prestare attenzione

08-02-2018

Mal di testa lancinante, nausea, vomito, difficoltà linguistiche e motorie possono comparire in maniera improvvisa in una persona colpita da un'emorragia cerebrale

Contaminanti negli alimenti: quali rischi per il riso?

07-02-2018

Micotossine, pesticidi e metalli pesanti: questi gli inquinanti rintracciabili nelle colture cerealicole. Ma i rischi, viste le dosi di esposizione, sono bassi

In Italia in calo il numero di aborti (anche grazie alla pillola)

06-02-2018

Nel 2016 le interruzioni di gravidanza sono calate del tre per cento. Crescono le vendite dei farmaci per la contraccezione d'emergenza, così come il numero degli obiettori

Hipec: chemioterapia ipertermica per i tumori del peritoneo

06-02-2018

La chemioterapia intraperitoneale ipertermica (Hipec) consiste nella somministrazione di farmaci direttamente nell'addome. Un’opportunità riconosciuta per i tumori primitivi e per le metastasi del peritoneo

Studio come rendere meno aggressivi i gliomi pediatrici

06-02-2018

Il progetto di Roberta Ferretti punta a identificare i meccanismi molecolari e genetici che determinano aggressività e invasività nei tumori cerebrali in età pediatrica

Anche una sola sigaretta mette a rischio il cuore

05-02-2018

Non c'è un livello sicuro di esposizione al fumo di sigaretta: anche pochi "tiri" al giorno influiscono sul cuore e sul rischio di infarto e ictus

Come si cura la calcolosi del fegato?

05-02-2018

Il trattamento della calcolosi a livello del fegato, della colecisti o delle vie biliari può essere trattata sia per via chirurgica sia per via endoscopica

Terapia genica: una Car-T per la leucemia linfoblastica acuta

02-02-2018

Curato un bimbo di 4 anni affetto da leucemia linfoblastica acuta con la prima Car-T con un "gene suicida"

Il vaccino antinfluenzale fa bene al cuore

01-02-2018

Con l'influenza il rischio di infarto può aumentare fino a sei volte, specie negli anziani. Coperture vaccinali più alte limiterebbero i danni per il cuore

Cos'è e come si cura la pancreatite acuta?

01-02-2018

La pancreatite acuta è un'infiammazione a carico del pancreas a esordio improvviso. Due le cause principali: la presenza di calcoli nelle vie biliari e l'eccessivo consumo di bevande alcoliche

Come potenziare la memoria? Leggendo ad alta voce e camminando

31-01-2018

Vari studi confermano che la memoria si consolida con il coinvolgimento attivo. Le nuove linee guida prescrivono esercizio fisico per gli anziani

Olio di palma e latte artificiale: cosa c'è da sapere

30-01-2018

In molti tipi di latte artificiale l'olio di palma è aggiunto per «avvicinare» la bevanda al latte materno. Ma le alternative esistono

Non solo droga: gli adolescenti e le dipendenze

30-01-2018

Sapete quante nuove droghe compaiono ogni anno? E quante volte al giorno un adolescente controlla il suo smartphone?

Vacanze in montagna: quali rischi per il cuore?

30-01-2018

Cosa fare se si soffre di malattie cardiovascolari e si desidera andare in alta montagna? Non c’è una sola risposta: bisogna considerare aspetti ambientali e caratteristiche personali

Autismo: un possibile aiuto dai probiotici?

29-01-2018

I disturbi dello spettro autistico sono stati associati a uno squilibrio della flora intestinale: Elisa Schiavi verificherà l'effetto dei probiotici

Sclerodermia, nuova opportunità di cura col trapianto di staminali?

29-01-2018

Il trapianto di staminali emopoietiche più efficace del trattamento con ciclofosfamide nelle forme gravi di sclerodermia

Clonazione: quali prospettive per la ricerca scientifica?

26-01-2018

Clonate con successo due scimmie attraverso la tecnica che fu utilizzata per Dolly. L'esperimento potrebbe portare allo sviluppo di nuovi modelli animali per lo studio di malattie neurodegenerative

Trombosi venosa: per quanto tempo indossare le calze elastiche?

26-01-2018

Lo standard è 24 mesi, ma uno studio avanza l'ipotesi di trattamenti su misura per ridurre il rischio di sindrome post-trombotica dopo una trombosi venosa profonda

Appendicite: quando bastano gli antibiotici e quando serve la chirurgia

25-01-2018

L'intervento chirurgico (anche in laparoscopia) rimane la prima scelta per la cura dell'appendicite. Terapia antibiotica possibile soltanto in alcuni casi

Perché con la menopausa aumenta il rischio di avere l'osteoporosi?

25-01-2018

La carenza di estrogeni contribuisce alla perdita della massa ossea e all'osteoporosi. I consigli per vivere al meglio la menopausa nel nostro quaderno

Celiachia: quasi duecentomila italiani devono rinunciare al glutine

24-01-2018

Nel nostro Paese oltre 198.000 celiaci, 2 su 3 donne. Il problema delle diagnosi «sommerse». Ma la celiachia non è un'invenzione del terzo millennio

Morbillo: l'Italia è il quinto Paese al mondo per diffusione

23-01-2018

L'Oms conferma la situazione delicata che si vive lungo la Penisola. Negli ultimi due anni in Europa sono morte 49 persone a causa del morbillo

Cosa sono e come si trattano le varici esofagee?

23-01-2018

Sono varici che colpiscono l'ultimo tratto dell'esofago. I trattamenti preventivi e gli interventi necessari

Un esame del sangue non può fare diagnosi precoce di tumore

22-01-2018

Nessun esame del sangue è in grado di scovare un tumore prima della comparsa dei sintomi. La biopsia liquida è utile per monitorare le terapie

Torna a inizio pagina