Articoli trovati: 465
Rapporto OsMed 2016: in Italia spendiamo 29,4 miliardi per i farmaci
25-07-2017I nuovi dati del Rapporto OsMed 2016, redatto dall'Agenzia Italiana del Farmaco. I farmaci più venduti sono quelli per la salute cardiovascolare, in aumento antitumorali e antivirali per curare l'epatite C; cala la spesa dei privati
Gli inibitori di pompa protonica sono pericolosi?
17-07-2017I «prazoli» sono fra gli antiacidi più usati per ulcere e gastriti. Uno studio evidenzia tassi di mortalità elevati tra gli assuntori più frequenti. L’efficacia degli inibitori di pompa protonica non è in dubbio, ma un italiano su 2 li usa quando non dovrebbe
Istruzione e salute: e se la laurea proteggesse il cuore?
29-06-2017Due ricerche Usa mostrano un’associazione tra il livello di istruzione e la probabilità di una malattia cardiovascolare nel corso della vita. Gli autori: importante attenuare le disparità
Sostituzione della valvola aortica: chirurgia «soft» anche per i pazienti a medio rischio
21-06-2017L’impianto della valvola senza aprire il torace (Tavi) determina minori tassi di morte anche nelle persone finora candidabili all’intervento a cuore fermo
La chirurgia mininvasiva che «ripara» la valvola mitralica
30-05-2017Nei casi di insufficienza della valvola mitralica in cui non è possibile un intervento a cuore aperto, la chirurgia mininvasiva permette risultati analoghi. Ma in Italia solo un centro su 5 è attrezzato
Il colesterolo «cattivo» si vince con una buona alimentazione
25-05-2017Dieta mediterranea e attività fisica regolare sono le armi più efficaci per battere l’ipercolesterolemia. Gli eccessi di colesterolo nel sangue responsabili della possibile insorgenza di malattie cardiovascolari
Trapianto di cuore: le tecniche per ridurre i rischi di rigetto
22-05-2017Nel 2016 in Italia 267 persone hanno avuto un trapianto di cuore, ma sono tre volte tanti quelli in attesa. Le ricerche per superare i rischi di rigetto e la carenza di organi
Aumentano le malattie croniche e il divario Nord-Sud: ecco cosa dice il rapporto Osservasalute 2016
11-04-2017Le due voci alla base dell'incremento dei costi per il Servizio Sanitario Nazionale. Quattro italiani su dieci seguono più terapie, al Sud è molto più alta la mortalità prematura sotto i 70 anni
Un esame della troponina nel sangue può predire un infarto futuro?
29-03-2017Danni silenziosi al cuore possono essere svelati dalla troponina. Già oggi si usa questa proteina come conferma di un infarto in corso, si studia la sua utilità in chiave preventiva
Colesterolo alto: per combatterlo bisogna spegnere la proteina PCSK9
23-03-2017Il segreto per ridurre i livelli di colesterolo è disattivare la proteina PCSK9. Le statine del futuro saranno i siRNA
A «L’Ora della Salute» scocca... l'ora della longevità
17-03-2017Nella puntata in programma sabato 18 marzo (ore 11:55), ospiti in studio Pier Giuseppe Pelicci (co-direttore scientifico dell'Istituto Europeo di Oncologia), Valter Longo (biogerontologo) e Alessandra Graziottin (direttore della ginecologia, ospedale San Raffaele)
C’è un gene dietro la morte cardiaca improvvisa nei giovani sportivi
15-03-2017Una causa della cardiomiopatia responsabile di morte cardiaca improvvisa è stata scoperta da un gruppo di ricercatori italiani e sudafricani. Duplice la valenza del risultato: sia in ambito di ricerca sia clinico
A «L’Ora della Salute» una puntata dedicata alla salute del cuore
03-03-2017Nella puntata in programma domani, sabato 4 marzo (ore 12), ospiti in studio i cardiologi Carlo Schweiger e Leda Galiuto, il medico di base Massimo Fusello e la nutrizionista Elena Dogliotti
Il calcio in eccesso può aumentare i rischi per il cuore
22-02-2017Adeguati livelli di calcio dalla dieta proteggono dall’aterosclerosi, ma in chi fa uso di integratori si rileva l’effetto opposto. Studio sul «Journal of the American Heart Association»
Statine studiate anche per prevenire i trombi
17-02-2017Le statine, farmaci prescritti per controllare il colesterolo, sembrano ridurre anche il rischio di tromboembolismo venoso. Ma servono altre prove
Al cuore serve anche il magnesio
14-02-2017Diversi studi internazionali mostrano una riduzione di disturbi coronarici, ictus e diabete di tipo 2 associata a un consumo quotidiano di magnesio. Carenze del minerale in una quota di popolazione fra il 2,5 e il 15 per cento
Alzare il colesterolo buono non serve a contrastare il cattivo
09-02-2017Livelli molto bassi o molto alti di colesterolo buono sono entrambi dannosi. Il vero obiettivo è abbassare quello cattivo
La depressione ha effetti sul cuore come obesità e colesterolo alto
08-02-2017Uno studio mostra l'impatto della depressione sulla salute del cuore. Solo fumo e ipertensione sono fattori di rischio più gravi
Ipertensione in calo in Italia, ma si usa ancora troppo sale
16-12-2016L’aumento della pressione sanguigna è un fenomeno che oggi riguarda soprattutto i Paesi poveri. Ma anche in Italia conviene tenere la guardia alta
Fibrillazione atriale in crescita nel mondo
30-11-2016Sono almeno 11 milioni le persone colpite da fibrillazione atriale, spesso senza saperlo. I dati della Federazione mondiale del cuore
Rabbia e stress aumentano il rischio di avere un infarto?
22-11-2016Forti emozioni e un’attività fisica intensa possono contribuire a mandare in tilt il cuore. Una ricerca su stress e infarto suggerisce un forte legame tra la salute mentale e quella del corpo
Farmaci e anziani: quattro raccomandazioni per l'assunzione corretta
07-11-2016Specie in età avanzata, l’assunzione di farmaci deve essere scrupolosa e monitorata dal medico. Dalla Food and Drug Administration quattro raccomandazioni agli anziani per non incorrere in rischi inutili
Un secondo infarto è prevenibile anche con lo stile di vita
03-11-2016Il 20% dei casi di secondo infarto sono legati agli stili di vita. Dalla Società Europea di Cardiologia un monito agli infartuati che trascurano dieta, esercizio, fumo e terapie farmacologiche
I grani antichi fanno bene al cuore?
27-10-2016Uno studio dell’Università di Firenze associa al consumo di pane fatto con grani antichi un calo di colesterolo e glicemia. Un piccolo boom per queste farine
Gli omega 3 aiutano a recuperare dopo un infarto?
20-10-2016Uno studio americano mostra vantaggi da una terapia con Omega 3, nei sei mesi successivi all’infarto