Articoli trovati: 920
Pomodoro: donne, indicazioni per chi ha avuto un tumore al seno
20-04-2021I pomodori sono fonte di poliammine, ma il loro consumo non accresce il rischio di recidiva del tumore al seno. A prevalere sono gli effetti protettivi
Tumore al seno: inibitori delle aromatasi, sì o no ai farmaci generici?
19-04-2021Gli inibitori dell'aromatasi, efficaci nel prevenire le recidive di alcune forme di tumore al seno, funzionano anche nelle formule equivalenti
Come combattere i pensieri negativi quando ci si ammala di cancro?
16-04-2021Di fronte a eventi stressanti, spesso si reagisce concentrandosi soltanto sugli aspetti negativi. I consigli per non rimanere bloccati in queste trappole mentali
Covid-19 e pneumococco: quanto tempo far passare tra le iniezioni?
12-04-2021Sulla carta, la co-somministrabilità non è un rischio. Ma in assenza di informazioni certe, alcuni Paesi raccomandano di attendere 7-14 giorni
Come supportare un adolescente se un genitore ha un tumore?
07-04-2021Gestire un adolescente è difficile nei periodi di ordinaria amministrazione e può esserlo di più in presenza di una malattia oncologica all’interno della famiglia
Crohn e rettocolite ulcerosa: cosa fare con il vaccino per Covid-19?
25-03-2021Chi ha una malattia infiammatoria cronica intestinale può sottoporsi alla vaccinazione contro Covid-19? Con quali accorgimenti? I consigli dell'esperto
HPV: perché il preservativo non basta a impedire il contagio?
11-03-2021L'uso del profilattico è la prima difesa per le malattie a trasmissione sessuale. Ma può non bastare per un'infezione che si trasmette attraverso le mucose
Covid-19: dopo il vaccino ci si può ancora infettare?
05-03-2021La protezione cresce già dopo la prima dose. Ma il rischio di contagiarsi rimane anche dopo aver completato la vaccinazione. Escluse le forme gravi di Covid-19
Come ritrovare la fiducia dopo aver superato un tumore?
26-02-2021Il ritorno alla normalità dopo aver curato un tumore può rappresentare una sfida lunga. Saper apprezzare i piccoli miglioramenti aiuta a mettersi alle spalle la malattia
«Ho scoperto di avere un cancro: come dirlo ai genitori anziani?»
23-02-2021Seppur da adulti, non è mai facile comunicare ai genitori di avere un tumore. Ma gli anziani possono comunque trovare le risorse per non abbattersi
La mindfulness può essere utile dopo un tumore?
11-02-2021La terapia cognitiva basata sulla mindfulness aiuta a spostare l'attenzione dei pazienti oncologici dalla malattia al rapporto che si ha con essa
Diabete e dieta mediterranea vanno d'accordo?
09-02-2021Pasta, pane e altri prodotti ricchi di carboidrati propri della dieta mediterranea sono consigliabili anche in caso di diabete?
Cancro: qual è l'impatto della malattia sulla psiche degli anziani?
04-02-2021Quando ci si ammala di tumore nell'ultima fase della vita, la paura della morte prende il sopravvento. Per questo è importante preservare la qualità della vita dei malati
Melanoma: cosa sapere se ci si ammala in gravidanza?
01-02-2021Il melanoma riguarda circa un terzo dei casi di cancro scoperti in età fertile. La diagnosi precoce esclude le complicanze per la gravidanza
È possibile assumere antidepressivi se si è in cura per un cancro?
28-01-2021Non ci sono divieti assoluti. I pazienti oncologici possono assumere gli antidepressivi per alleviare lo stress (e non solo). A patto di non autoprescriverseli
«Colonscopia, il peggio è prepararsi». Esistono delle alternative?
26-01-2021Molte persone sono preoccupate dalla preparazione alla colonscopia. Ma alternative di pari efficacia, al momento, non ce ne sono
Cancro: quando è utile la terapia cognitivo-comportamentale?
21-01-2021Nel caso dei pazienti oncologici, la psicoterapia cognitivo-comportamentale è spesso usata quando l'ansia (e talvolta la depressione) non migliorano con il tempo
Cure oncologiche: come reagire se non si può avere un figlio?
19-01-2021In alcuni casi, le cure oncologiche possono determinare difficoltà nel concepimento e sterilità. I consigli per non abbandonarsi alla sofferenza
Qual è il ruolo dell'infermiere per un paziente oncologico?
13-01-2021Non solo un riferimento nell'assistenza ai malati di cancro. L'infermiere è una figura chiave anche per dare supporto, a loro e ai loro caregiver
Vaccino Covid-19: indicazioni per chi ha una malattia autoimmune
05-01-2021In assenza di dati specifici, la scelta di vaccinarsi o meno deve tenere conto del rischio infettivo e dello stato della malattia al momento della profilassi
Tumore al seno: quando si ricorre allo svuotamento del cavo ascellare?
04-01-2021I linfonodi ascellari vengono rimossi se il linfonodo sentinella è positivo o se il tumore al seno è molto voluminoso
Chi ha avuto il Covid-19 dovrà fare il vaccino?
30-12-2020Vaccino sì o no per chi ha già avuto il Covid-19? L'immunologa Antonella Viola risponde ai dubbi dei lettori
Covid-19: tutte le risposte ai dubbi sul vaccino contro Sars-CoV-2
28-12-2020Dall'Agenzia Italiana del Farmaco e dall'Istituto Superiore di Sanità le risposte ai dubbi sull'efficacia e i rischi legati alla campagna vaccinale per Covid-19
Le extrasistole possono essere provocate dall'ansia?
16-12-2020L'ansia che scaturisce da un lutto può provocare anche l'alterazione del ritmo cardiaco (extrasistole). Ma venirne fuori si può. La risposta dell'esperto
Covid-19: perché quasi 1 italiano su 2 non intende vaccinarsi?
14-12-2020Alla base dello scetticismo nei confronti del vaccino anti-Covid-19 c'è la sfiducia nei confronti della scienza. Da convincere sono soprattutto donne e giovani