Articoli trovati: 6224
Tabella di marcia per età
04-07-2011A ciascuno il suo passo. Giovani e meno giovani, in forma o con qualche chilo di troppo, tutti possono sperimentare i benefici della camminata
Camminare: basta mezz'ora al giorno
04-07-2011Camminare è la più semplice delle attività fisiche regala benefici contro ipertensione, sovrappeso, diabete, stress. L’obiettivo sono diecimila passi al giorno, ma anche 400 metri in più fanno la differenza
Come cominciare
04-07-2011Ecco alcuni semplici consigli rivolti ai sedentari che desiderano lasciarsi la poltrona dietro le spalle
Niente lampade per ragazzi e donne incinte
04-07-2011Nuove regole per i solarium. Ecco il decalogo per un uso intelligente dell'abbronzatura artificiale: chi può farla, chi no e come ottenere una tintarella sicura
Trapianti: ancora troppi quelli che non vogliono donare
04-07-2011Si è celebrata domenica la giornata nazionale per i trapianti. Più di 9000 persone sono ancora in lista di attesa per un organo. Le Molinette di Torino premiato come miglior centro
Ricotta ai lamponi e mirtilli
16-06-2011La ricetta di Marco Bianchi: ricotta ai lamponi e mirtilli
Vitamine e antiossidanti: ecco perché frutto batte pasticca 1-0
16-06-2011I benefici di un frutto intero sono superiori a quelli dei singoli nutrienti sommati fra loro: è l'effetto sinergico di fragole, albicocche, arance e mirtilli, superiore a quello di qualsiasi integratore
Le porzioni giuste: sai quanto mangiare?
16-06-2011Se il modello alimentare mediterraneo è ancora oggi valido nelle sue scelte di base, è pur vero che le porzioni, rispetto a pochi decenni fa, vanno ridotte per adeguarle alla riduzione della spesa calorica degli ultimi 50 anni. Per questa ragione all’interno dei LARN (Livelli di assunzione raccomandati di energia e nutrienti per la popolazione italiana) troviamo indicazioni per le porzioni medie:
Acque termali: quali scegliere?
16-06-2011Le acque termali non sono tutte uguali. In base al luogo e alla conformazione del territorio, la loro composizione chimica varia notevolmente.
Vitamine: la top ten dei frutti
16-06-2011Ha più vitamina C l'arancio o il ribes? Meglio la frutta secca o fresca? Ecco le tabelle per comporre la macedonia perfetta
Biscotti alle albicocche
16-06-2011La ricetta di Marco Bianchi: Biscotti alle albicocche
Paradosso francese: ma è vero che il rosso fa bene?
16-06-2011Era il lontano 1991 quando, nel talk show televisivo statunitense “60 minutes”, venne esposta per la prima volta una suggestiva teoria chiamata “paradosso francese”. Cosa ne è rimasto?
"Ho allattato mio figlio contro ogni pronostico"
08-06-2011Amanda Sandrelli racconta: "Nato prematuro e con parto cesareo, tutti mi dicevano: lascia perdere. Invece ò stato l'inizio di una meravigliosa avventura"
Gotta: scagionate le carni bianche
30-05-2011Sempre più studi indicano che solo alcune carni sembrano implicate nell'insorgenza della patologia.
Glicemia alta: quali frutti è meglio mangiare?
30-05-2011Via libera a mele, pere, nespole, fragole, albicocche, arance, pesche e lamponi. Per la glicemia alta attenzione invece a banane, uva e frutta secca
Con quali cibi non si deve esagerare?
30-05-2011Le “bestie nere” per la salute, soprattutto quando si parla di tumori, sono state individuate da tempo: il consumo eccessivo di alcol e l’obesità. Il secondo rapporto intitolato “Cibo, alimentazione, attività fisica e prevenzione del cancro” realizzato dal World Cancer Research Fund (WCRF), una rete internazionale di esperti che da anni si impegna a fare periodicamente il punto della situazione sull’argomento, ha dedicato grande spazio al cibo e ai meccanismi con cui i chili di troppo e l’alcol influiscono sulla probabilità di innescare una patologia tumorale. Sono due i punti fermi evidenziati nel documento del WCRF.
I mille benefici della soia
30-05-2011La soia è considerata la fonte principale di proteine vegetali. Con una concentrazione pari al 42% del contenuto totale, la soia è uno degli alimenti più ricchi di proteine che esistano in natura.
Insonnia post-infarto: individuata la probabile causa
30-05-2011L'evento ischemico causerebbe un danno ai neuroni del tronco encefalico. Intervenire tempestivamente potrebbe evitare lo sviluppo dell'insonnia
Difendiamo i figli, dentro e fuori casa
30-05-2011Lanciata un’iniziativa di prevenzione che parte da Milano e coinvolgerà altre città. Gli incidenti fra le prime cause di morte e disabilità per i minori
Come aiutare a non leggere toma per Roma
30-05-2011La dislessia colpisce 4 persone su cento e si manifesta fin dalle elementari, ma si può aggirare, come suggerisce un grande neuropsichiatra infantile
Scoperta italiana: individuata nel latte materno la molecola che previene le infezioni intestinali nel neonato
30-05-2011E un particolare zucchero che potenzia il sistema immunitario del bambino. La prima difesa dei neonati contro l'attacco di virus e microrganismi è il latte materno. Veronesi: "Non poter allattare" un'ingiustizia sociale e un grande peccato
Le 6 regole del bere sicuro
30-05-2011Bere in maniera corretta è possibile. Basta seguire qualche piccola e semplice indicazione. Ecco le 6 regole d'oro elaborate dall'INRAN, l'Istituto Nazionale di Ricerca per l'Alimentazione e la Nutrizione:
Quanto bere? Te lo dicono le unità alcoliche
30-05-2011Le bevande alcoliche sono costituite per la maggior parte da acqua, e per la restante parte da alcol etilico (o etanolo); una quota di entità minima è rappresentata da altre sostanze, sia naturalmente presenti che aggiunte: compo sti aromatici, coloranti, antiossidanti, vitamine, ecc.
Il decalogo per "viver sani" di Umberto Veronesi
30-05-2011Ecco le indicazioni stilate dall’American Institute for Cancer Research a cui ha collaborato anche il professor Umberto Veronesi. Una serie di raccomandazioni pratiche per ridurre, giorno dopo giorno, il rischio di cancro.
La classifica degli alimenti con più antiossidanti
30-05-2011Come si misura la capacità antiossidante di un alimento? Ci sono test validi? Come viene considerato il test ORAC dalla comunità scientifica?