Articoli trovati: 6224
Screening neonatale: oggi copre oltre 50 malattie rare
25-02-2022Lo screening genetico neonatale oggi è cruciale per la diagnosi delle malattie rare. Positivo un bimbo su 2.000
Ucraina, l'OMS: "Proteggere il diritto alla salute e l'accesso ai servizi essenziali"
25-02-2022L'ufficio europeo dell'OMS: in Ucraina il conflitto piomba su un sistema sanitario già fragile, un focolaio di poliomielite e il Covid
Meno rischi di tumore per chi mangia poca (o zero) carne
24-02-2022Un ampio studio ha misurato un rischio più alto di tumori per chi mangia carne più di cinque volte a settimana. Cosa ne sappiamo
Booster estremamente efficace: crollano le probabilità di ricovero
23-02-2022La terza dose si dimostra estremamente efficace nel ridurre gli effetti gravi della malattia. Con il booster siamo ad oltre il 99% nel prevenire le ospedalizzazioni. I risultati pubblicati su Nature Medicine
Tumore al seno e prevenzione delle recidive: l'aspirina non serve
22-02-2022L'aspirina assunta ogni giorno non ha alcun effetto nell'evitare una recidiva per tumore al seno nelle donne con precedente diagnosi di tumore HER2-
Glioblastoma: una navetta per trasportare i farmaci con precisione
21-02-2022Marco Pizzocri, ricercatore sostenuto da Fondazione Veronesi, studia un nuovo modo per veicolare meglio i chemioterapici all'interno del tumore
Il fumo (anche di sigarette elettroniche) e la disfunzione erettile
21-02-2022L'erezione maschile potrebbe essere danneggiata anche dall'uso di sigarette elettroniche e altri dispositivi contenenti nicotina
Paxlovid: l'antivirale contro Sars-Cov-2 riduce dell'89% ricoveri e decessi
18-02-2022Approvato anche in Italia per le persone positive al virus ad elevato rischio di progressione di Covid-19 in forma severa, l'antivirale si è dimostrato estremamente efficace nell'evitare ricoveri e decessi
Cura dei tumori pediatrici: un'Europa a due velocità
18-02-2022Le disuguaglianze economiche presenti nel continente influiscono in maniera notevole sulla buona riuscita delle terapie. A certificarlo il report dell'OMS
Guarita da HIV dopo trapianto di staminali del cordone: attenzione al sensazionalismo
17-02-2022La guarigione definitiva dalla sieropositività è un evento estremamente raro ed è sempre dipeso dai trattamenti anticancro. I farmaci antiretrovirali sono la vera arma per affrontare HIV
L'informazione sull'alcol e la prevenzione dei tumori
17-02-2022Il voto sul report per il Piano europeo di lotta al cancro e il ruolo dell'alcol: il commento di Monica Ramaioli, direttore generale di Fondazione Umberto Veronesi
Sangue nelle urine e nessun dolore: che fare?
16-02-2022La presenza di sangue nelle urine, o ematuria, non è mai da trascurare. I consigli dell'esperto
Alcol e tumori: la prevenzione non può essere annacquata
15-02-2022Il 16 febbraio il Parlamento europeo voterà il report finale sul Piano di lotta al cancro. Fondazione Umberto Veronesi difende un'informazione corretta sull'alcol: non esiste rischio zero
Cellule T, la vera arma contro tutte le varianti di Sars-Cov-2
15-02-2022Le cellule T indotte dalla vaccinazione riescono a riconoscere ed eliminare le cellule infettate indipendentemente dalla variante. Una caratteristica che dura nel tempo e che rappresenta un fattore fondamentale per la protezione da malattia grave
L'impatto del Covid-19 sull'oncologia pediatrica
15-02-2022Un bilancio: l'oncologia pediatrica in Italia ha retto l'urto del Covid-19, ma si teme l'effetto delle diagnosi in ritardo, specie fra gli adolescenti
Covid: cos’è la Sindrome Infiammatoria Multisistemica che colpisce i bambini
14-02-2022Febbre, dolore addominale e infiammazione del cuore: la Mis-C che può colpire i più piccoli infettati da Sars-CoV-2
Alcol e stress: quando il genere conta
14-02-2022Nella spinta a bere troppo alcol, le donne paiono più sensibili allo stress sociale rispetto agli uomini
La dieta che protegge dal diabete gestazionale
11-02-2022Un’alimentazione ricca di fibre, con pochi grassi saturi e acidi grassi trans diminuisce il rischio di diabete gestazionale. I dati di uno studio finlandese sulle future mamme
Alzheimer: si studia anche il sildenafil (Viagra)
10-02-2022A caccia di cure o misure preventive per l'Alzheimer, si studiano i nessi con l'uso di vecchi farmaci, compreso il sildenafil (Viagra) o la metformina
Tumore del polmone: l'immunoterapia è influenzata dal microbiota
10-02-2022Nelle persone con tumore al polmone trattate con immunoterapia, la presenza di Akkermansia muciniphila è un fattore predittivo della buona riuscita delle terapie
Screening oncologici e Covid: si recuperano i ritardi (ma non le disparità)
09-02-2022Mammografie, Pap test e screening colorettale: i dati dell'Osservatorio nazionale mostrano profonde differenze fra regioni
L'aria pulita connessa a un più lento declino cognitivo
09-02-2022Se respiri aria buona il cervello resta più giovane: lo suggerisce uno studio su oltre duemila donne anziane seguite per 20 anni
Così la pandemia ha segnato chi cura i bambini malati di tumore
08-02-2022Una ricerca internazionale ha misurato l'impatto della pandemia sui medici, infermieri e tutto il personale sanitario nei reparti di oncologia pediatrica. Così si sono riorganizzati
Ipertensione: che fare se la pressione è ballerina?
07-02-2022Perché nel corso della giornata capitano sbalzi di pressione? I consigli dell'esperto per tenere a bada l'ipertensione
Beta-talassemia: con la terapia genica si può guarire
07-02-2022A tre anni di distanza dal trattamento con terapia genica il 90% dei pazienti non necessità più di trasfusioni di sangue. La guarigione è possibile