Articoli trovati: 207
Ho il diabete e mi è stato consigliato di smettere di fumare: perché?
12-07-2017Abolire il fumo è utile tanto per prevenire quanto per ridurre le complicanze del diabete di tipo 2. La risposta dal manuale fumo, scaricabile gratuitamente dopo essersi iscritti al sito
Sigarette elettroniche: le usano 1,3 milioni di italiani. Ma non sono innocue
31-05-2017I vapori delle sigarette elettroniche potrebbero concorrere allo sviluppo di malattie come quelle neurodegenerative e i tumori. È quanto emerge da uno studio condotto all’Università di Bologna. In Italia 1,3 milioni di svapatori
Fumo di sigaretta: le risposte ai dubbi degli studenti
30-05-2017Cosa ci spinge a fumare? Perché è difficile smettere? Funziona davvero la sigaretta elettronica? Abbiamo raccolto le domande degli studenti delle scuole medie e le abbiamo girate a Flavio Allegri, pneumologo del centro antifumo dell'Istituto Tumori di Milano
«L’Ora della Salute», l'ultima puntata è dedicata al fumo
26-05-2017Alla vigilia della giornata mondiale contro il tabacco, la conduttrice Eva Crosetta affronta l'argomento con Giulia Veronesi, Roberto Boffi e Cosimo Finzi. Appuntamento sabato 27 maggio alle 12 su La 7
Quanto ci costa il fumo?
24-05-2017Dietro a ogni pacchetto di sigarette c'è un prezzo nascosto che ci rende tutti un po' più poveri. Il 31 maggio la Giornata mondiale contro il fumo. L'Organizzazione Mondiale della Sanità l'ha intitolata "Tabacco. Una minaccia per lo sviluppo"
Smettere di fumare: un guadagno in salute e un risparmio non solo per le tue tasche
19-05-2017Riducendo del 5 per cento il numero di fumatori si risparmierebbero quasi 80 milioni di euro di costi associati alle terapie da sostenere per i danni da fumo
Il fumo aumenta i rischi della radioterapia
20-04-2017Una ricerca su donne sottoposte a radioterapia per tumore al seno mostra nelle fumatrici un rischio molto più alto di effetti avversi per i polmoni e per il cuore. Gli esperti: stop al fumoalmeno tre giorni prima della prima seduta
Sigarette elettroniche: i giovani non dovrebbero usarle
12-01-2017Il Governo statunitense conferma il no deciso all’utilizzo delle sigarette elettroniche da parte di adolescenti e giovani adulti. Il rischio è quello di creare una dipendenza e avvicinare le sigarette tradizionali
In sei anni salvate 22 milioni di vite dalle norme anti-fumo
05-01-2017Le stime di uno studio su scala mondiale. Fra le misure anti-fumo più efficaci, l’aumento delle tasse sulle sigarette
De Magistris: «Estendere i divieti per dire addio al fumo»
15-12-2016Il sindaco di Napoli e #cittaliberedalfumo, l’appello lanciato dalla Fondazione Umberto Veronesi. «Cittadini più sensibili. Poco realistici i divieti di fumo negli stadi. Il Comune attento a evitare fondi da aziende del tabacco»
Così il fumo di sigaretta ci fa ammalare di cancro
02-12-2016Venti sigarette al giorno provocano 150 mutazioni nel Dna ogni anno, alla base dell’insorgenza dei tumori. Il danno è direttamente proporzionale al numero di sigarette fumate
Anche la stimolazione magnetica per smettere di fumare
21-11-2016Con la stimolazione magnetica cerebrale si potenzia la secrezione di dopamina, facilitando il percorso per smettere di fumare. Un metodo non invasivo che ora si studia anche per altre dipendenze
Il fumo passivo aumenta il rischio di un ictus cerebrale
13-11-2016Nuove indicazioni sul ruolo che l’inquinamento atmosferico ha nell’insorgenza dell’ictus, prima causa di disabilità nella popolazione adulta europea. Non esistono livelli sicuri di esposizione al fumo passivo
Sigarette elettroniche «rimandate» per smettere di fumare
24-10-2016Una revisione Cochrane ribadisce l’assenza di danni gravi legati all’utilizzo delle sigarette elettroniche, ma rinvia il giudizio sulla loro efficacia nei percorsi di disassuefazione dal fumo
Smettere di fumare: i trucchi per non ricascarci
09-09-2016GUARDA LA FOTOGALLERY - Il processo di dissuefazione è lungo e non sempre agevole. Cosa fare se viene voglia di una sigaretta? Ecco gli accorgimenti per superare gli ostacoli
«A Milano aree ad hoc per i non fumatori»
31-08-2016Giuseppe Sala è il primo sindaco a rispondere a #cittàliberedalfumo, l’appello lanciato dalla Fondazione Veronesi. «Ma più che i divieti coi giovani funzionano i percorsi educativi»
Le ragioni di chi ha firmato l’appello per dire no al fumo
25-07-2016Quasi 58mila firme per la petizione della Fondazione Veronesi su Change.org. Contro il fumo «per mio figlio appena nato», «perché non ci si può ammalare di ignoranza», «per la mia compagna asmatica», «per le vittime delle multinazionali del tabacco»
Come e quanto si fuma nelle città italiane
19-07-2016A Ravenna sigarette sempre in tasca per un adulto su tre, Torino sotto la media nazionale. Giovani primi tabagisti a Milano e Cagliari. Già 57.400 sostenitori per l’appello ai neo-sindaci: «Rendiamo le città sempre più libere dal fumo»
Fumo e tumore al polmone: nove cose da sapere
03-06-2016Ciò che è importante sapere secondo l’Associazione internazionale per lo studio del tumore del polmone (IASLC)
Sigarette vuol dire sfruttamento del lavoro e dell'ambiente
31-05-2016Dal reportage di Rocco Rorandelli, “Dietro la cortina di fumo”, una mostra itinerante per mostrare gli effetti devastanti della coltivazione del tabacco sui lavoratori, spesso minori, e sull’ambiente
«Una sigaretta ha conseguenze a cui non pensate»
31-05-2016Intervista a Rocco Rorandelli, autore del reportage fotografico "Dietro la cortina di fumo". Con la Fondazione Veronesi una mostra itinerante che scuote le coscienze
Un appello per vincere la partita contro il fumo
30-05-2016La Fondazione Umberto Veronesi solleciterà i nuovi sindaci delle maggiori città italiane per arginare l'epidemia di tabagismo che nel nostro Paese fa ottantatremila vittime ogni anno
Champions League, a Milano una finale senza sigarette
27-05-2016Il divieto, voluto dall’Uefa, per la prima volta in vigore sabato sera in uno stadio pubblico italiano. Per asmatici, bambini, donne incinte e cardiopatici il fumo passivo è un’insidia anche negli spazi aperti
A Milano non cala il numero dei fumatori
27-05-2016Fuma appartiene a un adulto su 5, ma cresce la quota di chi si dichiara pronto a smettere nei prossimi sei mesi. In aumento il consumo di sigarette rollate, flop per la sigaretta elettronica
Fumo per ridurre lo stress: cos'è peggio per la salute?
24-05-2016Le risposte del Quaderno "Il fumo - Una dipendenza che mette a rischio la salute"