Vi siete mai chiesti quale mondo si cela dietro ogni
sigaretta accesa? Sfruttamento, degrado ambientale, impoverimento sono solo alcune delle conseguenze della produzone e del consumo di tabacco. La mostra “
Dietro la cortina di fumo”, basata sul reportage del fotografo e documentarista
Rocco Rorandelli (
leggi l'intervista), offre uno sguardo inedito e sconvolgente sulla realtà dell'industria mondiale del tabacco. Il
lavoro minorile, spesso sottopagato o non retribuito, che ha fatto “risparmiare” alle compagnie produttrici oltre 1.200 miliardi di dollari. Il rischio costante di
intossicazioni gravi da
nicotina per i lavoratori. L'uso di pesticidi e diserbanti. L'impatto delle coltivazioni in territori spesso alle prese con carenze di prodotti alimentari e
malnutrizione. Dati da tenere ben presente quando decidiamo di accendere una sigaretta. Dal reportage è nata una
mostra itinerante curata dalla Fondazione Veronesi. Ecco un video riassuntivo per conoscere il lato nascosto dell'industria del tabacco: