Redazione
4108 elementi pubblicati
News dalla fondazioneCent’anni con Umberto Veronesi. La sua storia in un libro per i ragazzi“Umberto Veronesi e il nemico numero uno“, edito da Editoriale Scienza con la supervisione scientifica di Fondazione, pubblicato all’interno della celebre collana Lampi di Genio, è il nuovo titolo che va ad affiancarsi ai grandi nomi della storia della scienza: da Einstein a Darwin, da Marie Curie a Hawking. Un libro che racconta con tono… News dalla fondazioneAl via la campagna “5 PER MILLE, MA PER DAVVERO”Fondazione Veronesi ha aderito alla la campagna di mobilitazione collettiva “5 per mille, ma per davvero”, promossa da Vita e da 66 organizzazioni del terzo settore, per chiedere al Presidente del Consiglio dei Ministri, al Governo e al Parlamento l’eliminazione del tetto che limita la piena destinazione dei fondi raccolti con il 5 per mille.… MagazineA scuola senza stress? Ecco comeCon settembre le giornate si accorciano, l’estate lascia spazio alla routine e, per milioni di bambini e ragazzi, suona di nuovo la campanella. Il ritorno a scuola coinvolge emozioni, relazioni, abitudini e aspetti organizzativi dell’intera famiglia. Prepararsi in anticipo e con consapevolezza può rendere questo passaggio più sereno e positivo. Per supportare i genitori in… News dalla fondazioneEsprinet Group con Fondazione Veronesi: insieme per la ricerca sui tumori femminiliLa chemioterapia del tumore al seno può risultare inefficace a causa della bassa specificità e della variabilità nella risposta da paziente a paziente. La ricerca della Dott.ssa Paola Varvarà, PhD in Scienze Molecolari e Biomolecolari della ricerca, mira a sviluppare un approccio multiplo che sfrutti le eccezionali proprietà di minuscole particelle di carbonio prodotte con… News dalla fondazioneLa prevenzione maschile in campo: a Castelfranco Veneto la terza tappa dell’iniziativaLa terza tappa di questa nuova edizione de “La prevenzione maschile in campo” è fissata per sabato 13 settembre con le postazioni presenti a Castelfranco Veneto e presso il Golf Club Ca’ Amata. Un rinnovato appuntamento veneto dopo la tappa realizzata lo scorso anno nella prima edizione del progetto. Per poter usufruire di questo utile… L’esperto rispondeTumore gastrico e immunoterapia: chi può beneficiarne?Quali sono le indicazioni, i benefici e i limiti dell’immunoterapia nel trattamento del tumore gastrico? R. (domanda pervenuta tramite il Form L’esperto risponde. Risponde il dottor Filippo Pietrantonio, responsabile della S.S. Oncologia Medica Gastroenterologica dell’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano. Negli ultimi anni, l’immunoterapia ha profondamente modificato le prospettive di trattamento per alcune forme di… News dalla fondazioneIl torneo di rugby “au tuccu” continua a sostenere la ricerca scientifica di Fondazione VeronesiPer il terzo anno consecutivo, lo stadio Carlini di Genova ha ospitato il torneo di rugby “au tuccu”, una giornata all’insegna dello sport, dell’inclusione e della solidarietà, nata per ricordare Massimo Cirilli e sostenere la ricerca scientifica di Fondazione Veronesi sul tumore del pancreas. L’edizione 2025 si è svolta sabato 7 giugno e ha visto… MagazineDieci consigli utili per chi allatta in estateTorna la settimana dedicata all’allattamento materno, definito dall’OMS uno dei modi più efficaci per proteggere la salute e lo sviluppo di un bambino nei suoi primi mesi di vita. Oms e Unicef raccomandano l’allattamento al seno esclusivo fino ai sei mesi d’età del bambino. In Italia, secondo un’indagine del 2022, meno della metà dei bimbi… News dalla fondazioneFondazione aderisce all’appello per eliminare il tetto al 5×1000Fondazione Umberto Veronesi ha aderito all’appello promosso da VITA e da oltre 60 organizzazioni del Terzo settore per chiedere con forza l’eliminazione del tetto alla distribuzione del 5×1000. Un vincolo che, solo nell’ultima annualità, ha sottratto 79 milioni di euro agli enti destinatari, riducendo l’effettivo impatto sociale di questo importante strumento di partecipazione fiscale. Il… MagazineCome proteggere i bambini dal caldo?Le elevate temperature che stanno interessando il nostro Paese possono rappresentare un pericolo per la salute dei bambini, soprattutto nei primi anni di vita. In questa fascia d’età, infatti, la capacità di regolare la temperatura corporea è ancora limitata e il rischio di disidratazione è più alto rispetto agli adulti. Per questo, la Società Italiana…