Redazione
4101 elementi pubblicati
MagazineEpilessia e salute femminile: 10 cose da sapereL’epilessia colpisce uomini e donne in uguale proporzione. Tuttavia, per queste ultime, può comportare problematiche specifiche a causa dell’impatto che i farmaci anticrisi possono avere sul sistema ormonale e riproduttivo. Per questo motivo, la Lega Italiana Contro l’Epilessia (LICE) fornisce consigli utili alle donne con epilessia su ciclo mestruale, contraccezione, gravidanza, salute fetale e allattamento.… News dalla fondazioneLa Colomba Pasquale di Fondazione Veronesi a sostegno dell’oncologia pediatricaAnche quest’anno è stato possibile sostenere la ricerca scientifica d’eccellenza di Fondazione Umberto Veronesi nel campo dell’oncologia pediatrica, grazie all’acquisto di una colomba classica da 1 kg, prodotta dal Laboratorio Niko Romito. Il tipico dolce pasquale, che ha registrato un incredibile successo ed è andato rapidamente sold out, è confezionato in un’esclusiva borsa di seta… MagazinePerimenopausa dopo un tumore al seno: alternative alla terapia ormonale?Ho avuto un tumore al seno ormono-responsivo a 27 anni. Oggi, a 46, sono in perimenopausa con sintomi importanti (emicranie, vampate, dolori). Non posso assumere TOS. Ci sono studi o indicazioni su come affrontare la menopausa in chi ha avuto un tumore al seno? Esistono alternative naturali davvero efficaci? M. (domanda pervenuta tramite il form… News dalla fondazioneIl Pomodoro per la Ricerca: buono per te, buono per l’ambienteSabato 29 e domenica 30 marzo Fondazione Umberto Veronesi ETS torna nelle principali piazze italiane con l’ottava edizione de “Il Pomodoro per la ricerca. Buono per te, buono per l’ambiente®”, un’iniziativa ideata per raccogliere fondi e finanziare la ricerca e la cura in ambito pediatrico, al fine di garantire le migliori cure possibili ai bambini… News dalla fondazioneThe Screening Banana: Bennet e Fondazione Veronesi insieme per la prevenzioneDal 13 marzo al 13 aprile 2025, prende il via il progetto “The Screening Banana” realizzato da Bennet in collaborazione con Fondazione Veronesi ed il supporto creativo di DDB Group Italy, per sensibilizzare le persone sull’importanza della prevenzione per la salute della propria pelle. Il progetto ruota attorno a un efficace insight di campagna: le… MagazineQuando il microbiota influenza il rischio di tumoreIl microbiota intestinale, ovvero l’insieme di microrganismi che popolano il nostro corpo, è molto più di un semplice ospite. Questo ecosistema gioca un ruolo chiave nel metabolismo, nel sistema immunitario e persino nel rischio di sviluppare tumori. Si stima che il 15-20% dei tumori sia associato alla presenza di microrganismi patogeni, ma le ricerche stanno… MagazineL’intestino non è uguale per tuttiNon tutti digeriamo il cibo allo stesso modo. Una possibile spiegazione arriva da uno studio dell’Università di Copenhagen, pubblicato su Nature Microbiology, che ha monitorato in tempo reale l’ambiente intestinale di 50 volontari. Nel 2021, i partecipanti hanno ingerito una capsula speciale, grande circa mezzo pollice, durante la colazione. Questo dispositivo, attraversando stomaco, intestino tenue… News dalla fondazioneLactacyd e Fondazione Veronesi: ancora insieme per la ricerca sul tumore ovaricoPer il sesto anno consecutivo, Lactacyd è al fianco di Fondazione Veronesi per sostenere la ricerca scientifica sui tumori femminili. Quest’anno il sostegno di Lactacyd finanzierà il lavoro della Dott.ssa Alessandra Barbiera, impegnata a studiare i meccanismi coinvolti nell’inattivazione dell’enzima PP2A nel carcinoma ovarico sieroso ad alto grado, come nuova strategia terapeutica. Il cancro ovarico… MagazineCosì la fisioterapia aiuta i pazienti in cura per una leucemiaL’utilità della fisioterapia per i pazienti oncologici è ormai ben documentata e sempre maggiore attenzione viene data anche all’ambito particolare delle malattie ematoncologiche. In particolare, la leucemia mieloide acuta (LMA) è una patologia complessa che richiede un trattamento intensivo, spesso accompagnato da significativi effetti collaterali che impattano sulla qualità di vita del paziente. E proprio… La FondazioneDelegazioniPer diffondere i propri principi e valori in modo capillare su tutto il territorio nazionale, Fondazione Umberto Veronesi ha istituito Delegazioni nelle principali città italiane. Ognuna di esse è costituita da un Responsabile e da eventuali collaboratori, che operano a titolo volontario. La mission delle Delegazioni è portare avanti gli obiettivi di Fondazione a livello locale, organizzando iniziative di divulgazione,…