Redazione
4101 elementi pubblicati
L’esperto rispondeTumore al seno e integratori: che cosa occorre sapereBuongiorno, vorrei chiedere un parere riguardo l’assunzione di integratori di vitamina B12 per le donne operate di tumore al seno. Ho letto pareri discordanti. Stessa perplessità per l’integrazione di vitamina D3 (in abbinamento alla K2) per le donne operate di tumore al seno in terapia ormonale. Grazie per la vs gentile risposta. Un cordiale saluto… News dalla fondazioneEsercito Italiano e Fondazione Veronesi per promuovere la cultura della prevenzione e sostenere la ricercaIl Sottocapo di Stato Maggiore dell’Esercito, Generale di Corpo d’Armata Salvatore Camporeale e il Professor Paolo Veronesi, Presidente di Fondazione Umberto Veronesi ETS hanno siglato nei giorni scorsi il Protocollo d’Intesa dedicato alla promozione della cultura della prevenzione e sostegno alla ricerca scientifica nel campo dell’oncologia. Il Protocollo d’Intesa definisce gli obiettivi e le modalità… L’esperto rispondePerdere peso dopo i 50 anni: servono davvero gli integratori?Come perdere peso dopo i 50 anni e ritrovare l’energia, quali integratori assumere?I. Risponde la dottoressa Elena Dogliotti, specialista in scienze dell’alimentazione, Supervisore e Divulgatore Scientifico per Fondazione Veronesi. Perdere peso dopo i 50 anni è possibile, ma richiede un approccio più consapevole rispetto a quando si è più giovani. Con l’avanzare dell’età – e… News dalla fondazioneScreening a misura di paziente per il tumore del polmoneTerapie personalizzate e diagnosi precoce contro un tumore molto diffuso e ancora oggi complesso da trattare. Questi gli obiettivi della piattaforma dedicata al tumore al polmone finanziata da Fondazione Umberto Veronesi ETS, che, in occasione della Giornata Mondiale Senza Tabacco del 31 maggio, ne comunica gli avanzamenti. Sviluppata in collaborazione con l’IRCCS Ospedale San Raffaele… MagazineMegacolon: quali alimenti preferire? Quali evitare?Buongiorno. Ho un mega colon che mi procura continui dolori alla parte destra, ora specialmente all’alto ventre che mi corrisponde anche alla schiena. naturalmente ho anche tantissimo meteorismo e aria con difficoltà allo svuotamento. Quali cibi dovrei eliminare e quali preferire. Grazie mille Piera (domanda pervenuta tramite il form L’esperto risponde) Risponde la Dr.ssa Elena… News dalla fondazioneScuola e ricerca insieme per la prevenzione oncologica: accordo tra Ministero e Fondazione VeronesiIl Ministro dell’Istruzione e del Merito, Professor Giuseppe Valditara, e il Professor Paolo Veronesi, Presidente di Fondazione Umberto Veronesi ETS, hanno rinnovato ieri il Protocollo d’Intesa per promuovere tra studenti e studentesse l’importanza della prevenzione come strumento essenziale di tutela della salute. L’accordo rafforza la collaborazione tra le due Istituzioni, definendo obiettivi e modalità per… News dalla fondazioneUna serata esclusiva alla Galleria Scaramouche a sostegno della ricerca scientificaMartedì 17 giugno 2025, alle ore 19, nelle moderne sale della Galleria Scaramouche di Milano, si è svolto un evento esclusivo organizzato da Fondazione Umberto Veronesi per sostenere la ricerca scientifica nel campo dei tumori pediatrici. Il ricavato della serata sarà infatti destinato al finanziamento di PALM Research Project®, dedicato alla leucemia mieloide acuta (LMA), un tumore del… MagazineÈ possibile immunizzarsi fin da neonati?In occasione della Settimana Mondiale dell’Immunizzazione 2025, che si celebra dal 24 al 30 aprile, anche la Società Italiana di Neonatologia (SIN) fornisce alcune indicazioni per proteggere i neonati da virus e batteri, e garantire loro una crescita in salute al riparo da rischi di infezioni. La campagna, promossa dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), quest’anno… L’esperto rispondeLaser e melanoma: come comportarsi?Ho 64 anni e 30 anni fa ho avuto un melanoma in situ alla schiena. Da due mesi utilizzo sul viso, per un’ora al giorno, il LYMA LASER, un device estetico che si basa sulla low-level laser therapy (LLLT) o fotobiomodulazione, una tecnologia che utilizza un laser freddo 100 volte più potente di un LED per rigenerare la pelle a livello cellulare… News dalla fondazioneScuole e pomodoro: i vincitori del contest 2025Si è conclusa la quarta edizione di “A scuola con Il pomodoro per la ricerca”, il contest di Fondazione Veronesi dedicato alle scuole. Il progetto, nato per coinvolgere attivamente docenti e studenti sull’importanza del sostegno alla ricerca contro i tumori in età pediatrica, si è svolto da marzo a maggio. Obiettivo? Aiutare la Fondazione a…