Dona ora

Autogrill e Fondazione Veronesi insieme per la ricerca sul tumore al colon

Sostenuto da Autogrill, il progetto di ricerca della Dott.ssa Alice Cattivelli studia il ruolo dei polifenoli nella prevenzione del cancro al colon

Anche quest’anno Autogrill rinnova il proprio impegno a favore della ricerca scientifica di Fondazione Veronesi, finanziando il lavoro della Dott.ssa Alice Cattivelli, PhD in Biochimica della Nutrizione, focalizzato sullo studio dei polifenoli nella prevenzione del cancro al colon.

È noto che le abitudini alimentari influenzano significativamente lo sviluppo e la progressione del cancro del colon-retto. Alcuni comportamenti alimentari possono avere un impatto negativo sulla salute, aumentando il rischio di insorgenza della malattia, mentre altri, come una dieta ricca di alimenti vegetali, possono aiutare a prevenirne l'insorgenza e l'evoluzione. Le diete prevalentemente vegetali sono caratterizzate da un elevato apporto di composti fenolici, molecole spesso utilizzate dai batteri intestinali e convertite in altri composti (metaboliti microbici intestinali) con potenziale effetto antitumorale.

L’obiettivo del progetto finanziato da Autogrill è di comprendere il meccanismo con cui questi metaboliti esercitano il loro effetto antiproliferativo sulle cellule di cancro del colon retto, utilizzando diverse tecniche dette “omiche” (proteomica, genomica, metabolomica). Colture cellulari di carcinoma del colon retto verranno incubate con i metaboliti microbici intestinali più promettenti in termini di effetto antiproliferativo e verranno studiati le vie di segnalazione e i meccanismi di azione di queste molecole sulle cellule cancerose. Inoltre, il progetto potrebbe portare all’identificazione di nuove vie metaboliche e potenziali bersagli farmacologici.

Il finanziamento del lavoro della Dott.ssa Alice Cattivelli è reso possibile grazie a La macedonia per la ricerca®, il progetto di Fondazione Veronesi realizzato in partnership esclusiva con Autogrill, nato con il duplice obiettivo di sostenere la ricerca scientifica d’eccellenza e sensibilizzare sull’importanza di un’alimentazione equilibrata anche in viaggio.

Fai una donazione regolare

Sostieni la ricerca, sostieni la vita

Frequenza di donazione
Importo della donazione