Dona ora

ghd e Fondazione Veronesi: per una medicina di precisione più efficace e accessibile

Nel 2025, ghd finanzia tre importanti progetti di ricerca, tra cui quello del Dott. Emanuele Bonetti.

Anche quest’anno ghd sostiene la ricerca scientifica di Fondazione Veronesi finanziando il lavoro del Dott. Emanuele Bonetti, PhD in Medicina dei Sistemi, impegnato nello sviluppo di un algoritmo volto a interpretare con maggiore precisione le varianti genetiche legate al rischio di tumore al seno e all’ovaio.

Mutazioni e varianti genetiche sono infatti associate a un aumento del rischio di cancro, ad esempio al seno e all’ovaio. Tuttavia, identificarle e classificarle correttamente rappresenta ancora oggi una sfida complessa, che può generare incertezze diagnostiche e influenzare scelte cliniche fondamentali, sia in ambito preventivo che terapeutico. Disporre di strumenti informatici avanzati per l’interpretazione di queste varianti rappresenterebbe un prezioso aiuto per i medici.

Grazie al sostegno di ghd, il Dott. Bonetti sta lavorando per mettere a punto un nuovo algoritmo, chiamato RENOVO2.0, che utilizzerà nuovi database per aumentare la precisione su inserzione-delezione di coppie di nucleotidi del DNA e mutazioni puntiformi. Validato su grandi raccolte di dati clinici, RENOVO2.0 potrà fornire risultati più affidabili e utilizzabili per migliorare diagnosi e strategie terapeutiche in oncologia, contribuendo così a una medicina di precisione più efficace e accessibile.

L’impegno concreto di ghd si riflette nella nuova collezione ghd pink, quest’anno in tonalità rosa sorbetto: per ogni prodotto venduto, €10 saranno devoluti a Fondazione Veronesi, confermando il duplice obiettivo dell’iniziativa: sostenere la ricerca scientifica sul tumore al seno e sensibilizzare le donne sull’importanza della prevenzione.

Fai una donazione regolare

Sostieni la ricerca, sostieni la vita

Frequenza di donazione
Importo della donazione