Redazione
4136 elementi pubblicati
MagazineIl costo del cancro in lavoro perso
Quanto viene a costare il cancro in termini di lavoro perso con le morti premature delle persone, calcolando tanto il lavoro pagato che quello non pagato? La domanda, e lo studio relativo, se l’è posta la Iarc, Agenzia internazionale per la ricerca sul cancro, pubblicando i risultati sul Journal of the National Cancer Institute. L’attività… News dalla fondazioneCareisgold sostiene la ricerca sulla leucemia infantile con Fondazione Veronesi
Careisgold, azienda attiva nel settore dell’oro fisico da investimento, è al fianco di Fondazione Veronesi nel sostegno alla ricerca scientifica. Per il 2025, ha devoluto il totale corrispettivo di 2 borse di ricerca, contribuendo così allo sviluppo di progetti di alto valore scientifico. Tra le ricercatrici beneficiarie c’è la Dott.ssa Claudia Alicata, PhD in Immunologia… L’esperto rispondeMalattia renale avanzata: la dieta fa la differenza?
L’insufficienza renale al 4°stadio si riesce a tenere sotto controllo con una dieta adeguata? R. (domanda pervenuta tramite il form L’esperto risponde) Risponde il professor Giuseppe Grandaliano, esperto in Nefrologia presso il dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche del Policlinico Universitario Agostino Gemelli. Quando parliamo di stadio IV della malattia renale cronica, ci riferiamo a una fase… News dalla fondazioneUn grazie all’Esercito che sostiene le Pink Ambassador
Nell’ambito degli eventi e attività promossi dall’Esercito Italiano con la Fondazione Veronesi per favorire la cultura della prevenzione e sostenere la ricerca scientifica in ambito oncologico, è nata l’iniziativa del 2° Reggimento genio Pontieri di organizzare una raccolta fondi a favore del Progetto “Pink Ambassador”, che coinvolge donne che hanno affrontato un tumore e attraverso la… News dalla fondazioneUn Manifesto per le Partnership responsabili
Anche Fondazione Veronesi si unisce agli enti no profit impegnati concretamente a costruire modelli virtuosi di collaborazione con le aziende. È infatti fra i promotori e firmatari del “Manifesto per le Partnership Responsabili”, che stabilisce principi e linee guida per costruire collaborazioni virtuose. Il Manifesto nasce dalla consapevolezza che la collaborazione tra il mondo del… News dalla fondazioneLa prevenzione maschile in campo: a Como l’ultima tappa dell’iniziativa
La quarta e ultima tappa di questa nuova edizione de “La prevenzione maschile in campo” è fissata per domenica 5 ottobre con le postazioni presenti a Como e presso il Golf Club Monticello. Durante la giornata saranno allestite due postazioni presidiate da urologi che saranno in grado di fornire un competente consulto a tutti coloro… News dalla fondazioneCon i frutti di bosco di Pam Panorama è possibile sostenere la ricerca sui tumori femminili
Sostieni la ricerca scientifica sui tumori femminili di Fondazione Veronesi acquistando i frutti di bosco a marchio Pam. News dalla fondazioneFondazione Veronesi e R2-KT insieme a Utopica per sostenere la ricerca pediatrica
La cultura pop incontra la solidarietà a Utopica – Festival della Cultura Pop, in programma a Senigallia dal 19 al 21 settembre 2025. In occasione della prima edizione del festival, Fondazione Umberto Veronesi e l’associazione R2-KT collaboreranno per una raccolta fondi a sostegno della ricerca oncologica pediatrica. Il progetto R2-KT nasce nel 2004 da un’idea di Albin Johnson, fondatore della 501st Legion,… News dalla fondazioneSport, solidarietà e prevenzione: ritorna la Pittarosso Pink Parade
È stata presentata oggi presso la Sala dell’Orologio di Palazzo Marino a Milano la dodicesima edizione della PittaRosso Pink Parade, la camminata rosa organizzata da PittaRosso e Fondazione Umberto Veronesi ETS, che ogni anno unisce migliaia di persone nel segno dello sport e della ricerca scientifica. Domenica 19 ottobre 2025 la PittaRosso Pink Parade riporterà… News dalla fondazioneOlio extravergine di oliva e tumori cerebrali: la ricerca continua grazie alla collaborazione tra Monini e Fondazione Veronesi
Monini finanzia il lavoro della Dott.ssa Emilia Ruggiero per studiare il possibile legame tra un consumo abituale di olio extravergine d’oliva e la prevenzione dei tumori del sistema nervoso centrale.