Redazione
4101 elementi pubblicati
News dalla fondazioneFondazione Veronesi e Citrus celebrano un traguardo importante: 10 anni insieme per la ricercaUna virtuosa collaborazione che nasce da una visione comune Quest’anno, Fondazione Veronesi celebra dieci anni di partnership con Citrus l’Orto Italiano, Società Benefit fondata da Paola Pappalardo e Marianna Palella – mamma e figlia -, che commercializza frutta e verdura italiana e sostiene, sin dalla sua nascita, la ricerca scientifica. Fin dall’inizio della collaborazione, le… L’esperto rispondeChe cosa sono e in quali cibi si trovano i FODMAPs?Quali sono i cibi cosiddetti FODMAPs? Ed è vero che fanno male? Caterina Risponde il professor Maurizio Vecchi, Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico – Professore ordinario e Direttore della Scuola di Specializzazione in Malattie dell’Apparato Digerente – Università degli Studi di Milano Il termine FODMAPs è l’acronimo di Fermentable Oligosaccharides, Disaccharides, Monosaccharides and… News dalla fondazioneUn Premio alla campagna contro il fumo di Fondazione VeronesiSono stati assegnati oggi a Roma i Premi 2025 per le Eccellenze dell’Informazione Scientifica e la Centralità del Paziente. Fondazione Veronesi aveva ottenuto una nomination nell’Ambito Eccellenze Prevenzione e Benessere per l’attività di informazione e divulgazione scientifica a favore della prevenzione e in particolare per la campagna “Il tuo destino non è già scritto” realizzata in… MagazineEstate sicura per i più piccoli: i consigli degli espertiL’estate è alle porte e con le vacanze arrivano anche tanti dubbi per mamme e papà. Come proteggere i bambini dal sole e dal caldo? Quali farmaci mettere in valigia? Come affrontare il mal d’auto? A che età portarli al mare e con quali precauzioni? E cosa fare in caso di punture di insetti, meduse… News dalla fondazioneEcco l’edizione 2025 del Premio alla migliore ricerca sul fumoGiunge quest’anno alla sua settima edizione il Premio nazionale alla ricerca scientifica in tabaccologia, promosso dalla Società Italiana di Tabaccologia (SITAB) e Fondazione Umberto Veronesi ETS. Il premio ha lo scopo di incentivare, selezionare e diffondere progetti e ricerche che abbiano come finalità la lotta al fumo di tabacco, ai suoi danni sull’organismo umano, e la… News dalla fondazionePremio giornalistico “Tabacco e Salute”: al via le candidature 2025Torna anche quest’anno, per la sua quinta edizione, il Premio giornalistico nazionale dedicato al tema del tabacco e dei suoi effetti sulla salute, promosso da Fondazione Umberto Veronesi e Società Italiana di Tabaccologia (SITAB). Giornaliste e giornalisti che hanno realizzato articoli, inchieste, servizi o podcast sul fumo e le sue implicazioni sanitarie possono candidarsi entro… News dalla fondazioneLidl Italia e Fondazione Veronesi: insieme per la ricerca sui tumori cutaneiQuest’anno Lidl Italia, catena di supermercati leader a livello nazionale, finanzia il lavoro del Dott. Osamu Ansai, impegnato a comprendere le prime fasi di sviluppo dei tumori della pelle ed esplorare nuovi approcci per prevenirli e rilevarli negli stadi iniziali. Gli stadi iniziali del cancro della pelle sono spesso difficili da distinguere dalle comuni infiammazioni… MagazineTumore al seno: si studiano gli effetti protettivi dell’olio d’olivaC’è una relazione fra il consumo di olio di oliva e il rischio di sviluppare alcune forme di tumore al seno. Questo è quanto è emerso da uno studio coordinato dall’Unità di Epidemiologia e Prevenzione dell’I.R.C.C.S. Neuromed di Pozzilli, in collaborazione con l’Università dell’Insubria e l’Università LUM di Casamassima. Il lavoro, pubblicato sulla rivista European… News dalla fondazioneTorna “La macedonia per la ricerca®”: la quarta edizione del progetto di Fondazione Veronesi a sostegno della ricerca scientificaPrende il via la quarta edizione de “La macedonia per la ricerca®”, il progetto di Fondazione Veronesi realizzato in partnership esclusiva con Autogrill, con il duplice obiettivo di sostenere la ricerca scientifica d’eccellenza e sensibilizzare sull’importanza di un’alimentazione equilibrata anche in viaggio. Dal 27 giugno al 27 luglio 2025, chi viaggia potrà trovare nei punti… News dalla fondazioneA Ragusa parliamo dei “Mercanti di dubbi”Nello splendore della culla del barocco siciliano si terrà domenica 15 giugno l’incontro con Naomi Oreskes, autrice insieme a Eric M. Conway di “Mercanti di dubbi – come un manipolo di scienziati ha oscurato la verità, dal fumo al riscaldamento globale”. Si tratta di un testo-chiave su scienza e disinformazione di cui Edizioni Ambiente pubblica…