Redazione
4136 elementi pubblicati
News dalla fondazioneFondazione Marazzato e Fondazione Veronesi, per la prevenzione e la ricerca sui tumori femminili
La collaborazione tra Fondazione Marazzato e Fondazione Veronesi, attiva dal 2024 con l’obiettivo di sostenere la ricerca scientifica sui tumori femminili, segna una nuova tappa con un evento divulgativo in data 14 ottobre 2025, presso la Sala Trasparenza del Grattacielo della Regione Piemonte a Torino. L’incontro sarà un’occasione per ripercorrere le tappe principali della collaborazione… News dalla fondazioneFoodland, il videogioco che insegna la salute ai più piccoli
Un videogioco che non si limita a intrattenere, ma educa. Un mondo fantastico popolato da isole tematiche in cui i bambini diventano esploratori, scienziati e custodi dell’ambiente. È Foodland, la nuova proposta lanciata da Fondazione Umberto Veronesi ETS, pensata per portare nelle scuole (e nelle case) un messaggio di prevenzione e consapevolezza: perché conoscere da… L’esperto rispondeGli antibiotici influenzano le cure con immunoterapia?
Un antibiotico preso pochi giorni dopo il ciclo di immunoterapia (per 5 giorni) e poi ancora assunto (per altri 6 giorni) una settimana prima del successivo ciclo di immunoterapia… può causare un rallentamento o un non corretto sviluppo della cura immunoterapeutica? (C. domanda pervenuta tramite il form L’esperto risponde) Risponde la prof.ssa Anna Maria Di… News dalla fondazioneVisite senologiche gratuite grazie alla collaborazione tra CDI e Fondazione Veronesi
Nel suo cinquantesimo anno di attività, il Centro Diagnostico Italiano (CDI) conferma il proprio impegno al fianco di Fondazione Veronesi promuovendo ancora una volta un’importante iniziativa di prevenzione dedicata alla salute femminile. In occasione della PittaRosso Pink Parade – la camminata non competitiva a sostegno della ricerca sui tumori femminili – sarà possibile effettuare visite… News dalla fondazioneTumore del polmone e intelligenza artificiale: un convegno ECM a Milano
Il 25 ottobre 2025 a Milano si terrà il convegno ECM “Tumore del polmone e intelligenza artificiale. Innovazione nella prevenzione, diagnosi e cura”, un evento rivolto a medici e professionisti sanitari con l’obiettivo di affrontare le nuove sfide nella lotta al carcinoma polmonare. Il tumore del polmone resta una delle principali cause di mortalità a… L’esperto rispondeCarcinoma vescicale muscolo-invasivo: perchè serve la cistectomia?
Mi è stato diagnosticato un carcinoma vescicale di alto grado muscolo invasivo. Ho già fatto la Resezione Transuretrale di neoformazione Vescicale (TURB) e ora sto facendo la chemio neoadiuvante dopo la quale dovrei fare la cistectomia. Dato che con la TURB ho rimosso la neoplasia di 4 cm e la chemio con cisplatino e gemcitabina dovrebbe… News dalla fondazioneFondazione Veronesi: al via una nuova piattaforma di ricerca sul tumore al seno
In Italia ogni anno ci sono oltre 50.000 nuove diagnosi di tumore al seno. L’anno scorso, sono state quasi 54.000 le donne che hanno scoperto di avere un tumore della mammella e sono ben 925.000 quelle che nella loro vita hanno incontrato questa malattia, ne sono guarite o si stanno curando. Si tratta del tumore… News dalla fondazioneTornano “le Noci per la ricerca®”: dal 1° al 31 ottobre con la tua spesa puoi fare la differenza
Anche quest’anno, nel mese dedicato alla prevenzione femminile, riparte “le Noci per la ricerca®”, il progetto di Fondazione Veronesi realizzato in partnership esclusiva con Life. Un’iniziativa che unisce gusto, salute e solidarietà, con l’obiettivo di sostenere la ricerca scientifica sui tumori femminili e diffondere l’importanza di un’alimentazione sana. Quando e dove trovarle Dal 1° al… News dalla fondazioneAnche questo ottobre, non ci sono scuse!
Ottobre è il mese dedicato alla prevenzione del tumore al seno, la neoplasia più comune tra le donne, che ogni anno in Italia viene diagnosticata a oltre 53.600 donne (Fonte: Rapporto AIRTUM-AIOM 2024). Anche quest’anno Fondazione Veronesi rinnova il proprio impegno per promuovere la prevenzione e sostenere concretamente la ricerca per trovare cure sempre più… L’esperto rispondeCure oncologiche e naturopatia: ci sono controindicazioni?
Sono stata operata al seno nel 2020 e ora vorrei seguire un corso di naturopatia e riflessologia plantare. Questa pratica ha controindicazioni per chi ha avuto problemi oncologici? E. (domanda pervenuta tramite il form L’esperto risponde) Risponde la professoressa Elisabetta Munzone, Direttore Unità di Ricerca in Senologia Medica, Divisione di Senologia Medica, IEO Pratiche come…