Dona ora
le Noci per la ricerca

Tornano "le Noci per la ricerca®": dal 1° al 31 ottobre con la tua spesa puoi fare la differenza

Per tutto il mese di ottobre, sarà possibile acquistare "le Noci per la ricerca®", che sostengono la ricerca sui tumori femminili.

Anche quest'anno, nel mese dedicato alla prevenzione femminile, riparte “le Noci per la ricerca®”, il progetto di Fondazione Veronesi realizzato in partnership esclusiva con Life. Un’iniziativa che unisce gusto, salute e solidarietà, con l'obiettivo di sostenere la ricerca scientifica sui tumori femminili e diffondere l’importanza di un’alimentazione sana.

Quando e dove trovarle

Dal 1° al 31 ottobre, “le Noci per la ricerca®” saranno disponibili in numerose insegne della grande distribuzione in tutta Italia:
Bennet, Carrefour, Conad, Coop, DAO, Italmark, Mercato, Esselunga, Famila, Gros Cidac, Gulliver, Il Centesimo, Il Gigante, PaghiPoco, Paladini, Poli, To.market.

Il sostegno alla ricerca

Le confezioni disponibili sono due: una da 500 grammi con noci in guscio, e una da 90 grammi con noci sgusciate. Per ogni confezione venduta all’insegna, Life devolverà parte del ricavato a Fondazione Veronesi (50 centesimi per quelle in guscio e 25 centesimi per quelle già sgusciate) per finanziare il lavoro di medici e ricercatori impegnati a trovare cure sempre più efficaci contro i tumori femminili.

Un nuovo concept di campagna: Con la tua spesa puoi!™

Quest’anno il progetto si arricchisce con un nuovo concept creativo: “Con la tua spesa puoi!™”.
Questo messaggio vuole ricordare a tutti che anche un’azione apparentemente semplice e abitudinaria come fare la spesa può trasformarsi in un gesto consapevole e solidale. Scegliere prodotti che sostengono la ricerca scientifica e promuovono uno stile di vita sano, come le Noci per la ricerca, significa contribuire attivamente al proprio benessere e a quello della collettività.

Fai una donazione regolare

Sostieni la ricerca, sostieni la vita

Frequenza di donazione
Importo della donazione