Dona ora
insonnia

Sonno e vaccini: una notte in bianco può ridurne l’efficacia?

Una notte senza sonno può attenuare temporaneamente la risposta ai vaccini, ma non ne riduce l’efficacia nel lungo periodo

«Ho 38 anni, sono acromegalico ma senza problemi immunitari. Ho fatto il richiamo dell’antitetanica insieme alla seconda dose di MMR, ma la notte precedente non ho dormito affatto. So che la deprivazione di sonno può influire sulla risposta ai vaccini: rischio che la vaccinazione sia meno efficace? Ha senso controllare gli anticorpi o ripetere le dosi?».

Luca (domanda pervenuta tramite il form L’esperto risponde)

Risponde la professoressa Eleonora Tobaldini, esperta di Medicina del Sonno, Reparto di Medicina – Immunologia e Allergologia - Fondazione IRCCS - Ca' Granda - Ospedale Maggiore Policlinico di Milano

Gentile Signor Luca,
è noto da tempo che la deprivazione di sonno possa influenzare il sistema immunitario e, in particolare, la risposta anticorpale dopo la somministrazione di un vaccino.

Diversi studi hanno dimostrato che la mancanza di sonno nei giorni che precedono l’inoculazione può essere associata a una ridotta produzione di anticorpi, soprattutto in risposta al vaccino antinfluenzale. In uno studio randomizzato, ad esempio, la deprivazione totale di sonno nella notte precedente la vaccinazione contro il virus influenzale A/H1N1 è risultata correlata a livelli anticorpali più bassi dopo cinque giorni. Tuttavia, questo effetto si è rivelato transitorio: già dopo 15 giorni, i titoli anticorpali si erano normalizzati. Lo stesso risultato è stato confermato anche da altre ricerche.

In sintesi, la letteratura scientifica indica che una singola notte di sonno mancato prima della vaccinazione può causare una temporanea riduzione della risposta anticorpale, ma non compromette in modo duraturo l’efficacia del vaccino. Se ha dubbi, può valutare la risposta anticorpale con un test sierologico alcune settimane dopo la vaccinazione. Non è invece indicato ripetere la vaccinazione in assenza di evidenze di una mancata risposta immunitaria.

Fai una donazione regolare

Sostieni la ricerca, sostieni la vita

Frequenza di donazione
Importo della donazione