insonnia
32 elementi
Sonno disturbato e stress: un legame a doppio filoDormire bene quando si è stressati è spesso difficile. E quando il sonno è disturbato, anche la memoria ne risente. Ce ne accorgiamo per esperienza diretta: basti pensare ai periodi di forte ansia durante l’università o in vista di una scadenza lavorativa, in cui l’insonnia rende più complicato apprendere e ricordare. A confermare questi effetti… Pressione alta negli adolescenti: il ruolo dell’insonniaNon dormire a sufficienza mette a rischio la salute del cuore. Ma anche per gli adolescenti vale lo stesso? Secondo uno studio dell’American Heart Association, la risposta sembra essere sì. Gli adolescenti che non dormono il numero di ore raccomandato, infatti, potrebbero essere a maggior rischio di ipertensione. LO STUDIO Gli adolescenti hanno bisogno di… Che legame c’è tra cibi processati e insonnia?Gelati, salsicce e bevande gassate rallentano la digestione e disturbano il sonno, spingendo ulteriormente verso alimenti “golosi” Sonno e menopausa: quali farmaci utilizzare?Il cambiamento del ritmo sonno veglia è comune nella menopausa. Consigli pratici e indicazioni sulle terapie. La parola all'esperto Quando dormire male è una possibile spia di malattia neurologicaDormire bene è fondamentale per il recupero fisico e mentale. Alcuni disturbi del sonno possono infatti favorire lo sviluppo di alcune malattie neurologiche Depressione: alzandosi presto il rischio è minoreSiamo o allodole o gufi ma la società è modellata sulle prime, così i mattinieri sono più protetti nel benessere psichico Tumore al seno: affrontare la malattia durante la pandemiaLa pandemia una sfida ulteriore per le donne ammalatesi di tumore al seno nel 2020. La flessibilità e il supporto famigliare d'aiuto per superare le difficoltà Aterosclerosi: arterie a rischio se il sonno scarseggiaIndividuato il meccanismo che unisce l'abitudine a dormire male con la formazione delle placche. Le notti agitate stimolano l’infiammazione, alla base dell'aterosclerosi