Articoli trovati: 207
Ospedali senza fumo: i medici smettono, gli infermieri no
23-01-2014Un recente studio Usa indica un decremento di fumatori in ospedali e farmacie. In Italia, secondo una ricerca di prossima pubblicazione, i più virtuosi sono i giovani medici ma c’è ancora da investire su formazione ed educazione
Il fumo invecchia la pelle
24-11-2013Un motivo in più per smettere di fumare: le sigarette fanno sembrare più vecchi. La prova in uno studio che ha evidenziato le differenze nella cute del viso riscontrate in fratelli gemelli in cui soltanto uno era fumatore
Altri sì alla e-cig che aiuta a smettere di fumare
06-11-2013Dati positivi da uno studio pilota dell’Ieo di Milano su pazienti con tumore e malattie cardiache. Umberto Veronesi: «Le supertasse sui produttori non aiutano chi combatte contro il fumo, causa di 50.000 tumori ogni anno in Italia»
Se fumi il dolore cronico è più forte
23-10-2013La tolleranza al dolore nei fumatori ed ex-fumatori è più bassa rispetto a chi non usa sigarette. Questi i risultati presentati a Firenze al congresso della Federazione Europea di medicina del dolore. Un motivo in più per smettere
Se fumi dormi anche male
15-10-2013La conferma arriva da uno studio americano. Gli amanti delle sigarette accusano difficoltà ad addormentarsi la sera e frequenti risvegli notturni
Gli ex fumatori meritano le congratulazioni di tutti
25-09-2013Giovedì 26 settembre si celebra la prima Giornata dell'ex-fumatore, indetta dalla Commissione Europea col sostegno della Fondazione Veronesi. Dal sito www.exsmokers.eu è possibile inviare un messaggio personale a chi ce l'ha fatta
Se la mamma fuma, la figlia ingrassa
30-07-2013E rischia anche il diabete gestazionale. Queste le conclusioni di un importante studio svedese che conferma se ancora ce ne fosse bisogno i tanti e gravi danni del fumo nelle donne
La guerra europea al fumo
17-07-2013Oggi è il World No Tobacco Day. Ecco tutto ciò che si fa per scoraggiare l'abitudine del fumare. Petizione al Ministero della Salute da parte della Società italiana di tabaccologia
Tutti i nuovi divieti europei contro il fumo
17-07-2013Proposto un giro di vite su sigarette sottili e al mentolo, cioè quei prodotti del tabacco ritenuti a torto meno dannosi, che allettano donne e ragazzi. Sigarette elettroniche solo in farmacia. Prevista anche una recrudescenza delle immagini e delle scritte dissuasive. Per molti è una vittoria contro Big Tobacco
Stop al fumo, più fibre e vitamine: così si riduce il rischio
20-06-2013Nei forti fumatori (e negli ex) una dieta ricca di grassi di origine vegetale, frutta e verdura è associata ad una minore probabilità di cancro al polmone. Sono i primi dati del progetto Cosmos
Dove ti insegnano a smettere di fumare
04-06-2013Fuma il 15% delle italiane, il dato più basso negli ultimi 30 anni. Oltre 12 tabagisti su 100 vorrebbero smettere nei prossimi sei mesi, ma pochi sanno come e dove
Perdi il fumo, non la forma
29-05-2013Lo stop al fumo aiuta a mantenere la linea: è il risultato di una ricerca italiana che ha valutato gli effetti dello stop al fumo. Tasse più alte sulle sigarette e divieti nei locali migliorano anche i comportamenti alimentari
La bellezza che va in fumo e la pelle che invecchia
29-05-2013Le donne sono più fragili di fronte ai danni da sigaretta. In prima linea le malattie respiratorie, cardiovascolari e i tumori
Attenti al fumo negli occhi
28-05-2013Evidente un legame fra il fumo di sigaretta e la degenerazione maculare legata all'età. I fumatori sono anche 4 volte più esposti alla malattia
Fumo: gli italiani provano a smettere con la sigaretta elettronica
28-05-2013Secondo un sondaggio realizzato dalla Fondazione Veronesi in collaborazione con ISPO, il 65% dei fumatori tenta di smettere. Più della metà con le sigarette elettroniche
Stop al fumo: il cerotto serve, specie se "rinforzato"
27-05-2013Uno studio americano rilancia il tema degli aiuti farmacologici nel dire no al tabacco. L'esperto spiega: non è mai troppo tardi, smettere anche dopo una diagnosi di tumore può raddoppiare la sopravvivenza. Pure l'implantologia funziona meglio. I centri anti-sigarette ci sono, ma quasi dimenticati
Sperimentato il vaccino anti-fumo
22-03-2013L'immunizzazione, provata solo su pochi fumatori, ha ridotto sensibilmente la dipendenza da sigaretta.
La fumatrice incallita ci rimette anche i denti
13-03-2013Il fumo contiene sostanze citotossiche che possono distruggere le cellule adibite al mantenimento dei tessuti di sostegno dei denti e minano anche la saldezza di impianti artificiali.
Ragazze non fumate: vincerete la gara sul campo e nella vita
25-02-2013Nel mondo dello sport non è così infrequente incontrare un fumatore: molti sportivi dilettanti e professionisti si concedono il ‘piacere’ di una sigaretta fuori e ai margini del campo. Ma le ripercussioni anche sulla prestazione sportiva esistono
Donne e fumo: quando smettere fa bene anche alle ossa
21-12-2012Chi fuma è più esposto al rischio fratture. E' la sentenza di uno studio statunitense che ha monitorato la densità ossea di giovani fumatrici, che rischiano un'anticipazione dell'osteoporosi
Se siete fumatori almeno fate scorta di vitamina D
07-09-2012Per i suoi effetti antiossidanti e antiinfiammatori è in grado di rallentare l’insorgere di malattie polmonari e migliorare la funzionalità respiratoria
Addio fumo? Solo se m'aiuti
30-07-2012Un'indagine online della Fondazione Veronesi sull'abbandono delle sigarette. Il 58% confessa: troppo poca volontà. Per le donne spesso una bionda vuol dire rilassarsi.
Non facciamoci fregare dal business del fumo
30-07-2012Oggi è la giornata mondiale senza tabacco. Quest'anno l'Oms la dedica alle pesanti interferenze dell'industria nelle politiche sanitarie e perfino nella ricerca scientifica
Si sta studiando il vaccino antifumo
30-07-2012Per ora ha dimostrato buona efficacia su cavie animali. Scoperta una predisposizione genetica alla dipendenza dalla nicotina
Mamme in attesa: mai troppo tardi per smettere di fumare
06-12-2011I bimbi nati da fumatrici che hanno smesso, sia pure a gravidanza già avviata, hanno un peso alla nascita simile a quello dei figli delle non fumatrici. Intanto, uno studio include le malformazioni fetali fra i rischi delle sigarette