Tutti gli articoli:
Oncologia

Articoli trovati: 1141


Tumori, per migranti e rifugiati diagnosi tardive

28-09-2015

La metà dei pazienti si presenta al medico in uno stadio avanzato della malattia. Dati presentati al congresso europeo di oncologia. In Italia attenzione speciale allo screening per il collo dell'utero

Tumore al seno: obiettivo prevenzione 100%

22-09-2015

Tumore al seno e prevenzione. La mammografia è il più importante strumento con il quale possiamo individuare la neoplasia. Fondamentale l'autopalpazione al seno

Diagnosi precoce: ancora troppe differenze tra Nord e Sud

05-08-2015

Il dato emerge dal rapporto dell'Osservatorio Nazionale Screening. Nel Mezzogiorno bassi i tassi di adesione agli esami che scovano in tempo i tumori al seno e al colon

Contro i tumori dieta, movimento e un farmaco antidiabete

30-07-2015

Duemila volontari per un progetto dell’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano che studia la prevenzione di tumori e malattie croniche contrastando la sindrome metabolica

I benefici dell’attività fisica per i tumori intestinali

21-07-2015

Medici poco inclini a promuovere lo sport dopo un tumore o in corso di trattamento. Lo attesta uno studio americano che raccomanda anche una migliore informazione

I farmaci costano all'Italia quasi 27 miliardi

21-07-2015

Il dato emerge dalla presentazione del rapporto Osmed da parte dell'Aifa. In cima alla classifica quelli contro le malattie cardiovascolari. Preoccupa l'impatto economico degli antitumorali

Tumore al testicolo: lo sport non è un rischio

14-07-2015

Ivan Basso lascia il Tour de France per curarsi. Nessun legame confermato fra la malattia e l'attività agonistica, i traumi e neppure il doping. Con diagnosi precoce guarigioni oltre il 90%

Tumore del pancreas: la prevenzione non è più un miraggio

06-07-2015

Individuare le persone a rischio è fondamentale per fare diagnosi precoce. Sul fronte della cura i farmaci cominciano a dare qualche risposta. Ecco le novità presentate al convegno sui tumori gastrici di Barcellona

Radiazioni a basse dosi possono provocare la leucemia

03-07-2015

L’evidenza da uno studio condotto su oltre trecentomila persone. In Italia bassi i rischi per i lavoratori. Occorre razionalizzare l’impiego della diagnostica per immagine

Contro il tumore della prostata servono task force speciali

29-06-2015

Come per il seno, l’obiettivo è creare centri specializzati multidisciplinari ("prostate unit") per diagnosi più precise e cure mirate

Tumori, negli ospedali ci si "dimentica" degli anziani

26-06-2015

Sei pazienti su 10 hanno più di 65 anni, ma in corsia ci sono pochi geriatri e scarseggiano i farmaci ad hoc

La biopsia liquida scopre i tumori con l’analisi del sangue

25-06-2015

L'approccio ancora sperimentale, oltre a essere meno invasivo, permette di anticipare la diagnosi, prevedere una recidiva e correggere una terapia in corso. I dati più recenti sui tumori del colon-retto

Tumore della prostata: quello che gli uomini non dicono

22-06-2015

La paura dello stigma sociale porta i pazienti a non parlare mai dei loro sintomi: dai problemi di incontinenza alle disfunzioni sessuali. La positiva esperienza di divulgazione di un "gruppo di amici"

Fumo passivo: molti italiani ne sottovalutano i danni

19-06-2015

Otto italiani su dieci escludono un legame tra il fumo passivo con il tumore del polmone, da tempo invece dimostrato.

Uomini, non trascurate più la vostra salute

10-06-2015

Lanciato il nuovo progetto SAM per sensibilizzare il genere maschile sull’importanza dei controlli per prevenire le malattie dell’apparato urogenitale

Perché gli oncologi lanciano l'«allarme obesità»?

08-06-2015

Intervista a Stefania Gori, direttore dell’Oncologia al Sacro Cuore-Don Calabria di Negrar (Verona)

Immunoterapia più efficace se combinata

04-06-2015

Positivi i risultati nella lotta al melanoma: funziona l’idea di stimolare su più fronti il sistema immunitario. I risultati pubblicati dal New England Journal of Medicine

ASCO 2015: quali sono le principali novità nella cura dei tumori?

03-06-2015

Si è appena concluso l’annuale appuntamento dell’American Society of Clinical Oncology, il più importante appuntamento mondiale dedicato all’oncologia. Ecco di cosa si è parlato

Così si può salvare la possibilità di avere un figlio dopo il cancro

27-05-2015

Al via negli Usa il principale congresso mondiale di oncologia. Fra i quattro temi più importanti del 2015, gli studi anche italiani sulla conservazione della fertilità. Ora il problema è la rimborsabilità dei farmaci

Linfonodi ingrossati, ecco quando possono "nascondere" un linfoma

21-05-2015

Se l’aumento di dimensioni dura da almeno un mese, è il caso di rivolgersi a un ematologo. La diagnosi precoce è cruciale, vista la buona risposta dei tumori alle terapie

Hpv: il vaccino è ancora più efficace

15-05-2015

Prevenzione rafforzata con l’introduzione di un nuovo preparato che offre maggiore copertura. I risultati pubblicati dal New England Journal of Medicine

Dal cancro si guarisce più spesso, ma resta il "vuoto" dell'assistenza

14-05-2015

La fotografia emerge dal rapporto sulle condizioni del malato oncologico. Ancora tante le difficoltà per chi vuole tornare alla vita normale: la riabilitazione è a spese del paziente e l'accesso a un mutuo è spesso difficoltoso

Se una passeggiata migliora l’umore di chi ha un tumore alla prostata

12-05-2015

Basta un’ora e mezza a settimana per attenuare la stanchezza e i sintomi della depressione che spesso colpiscono gli uomini. Benefici anche a distanza di anni dall’intervento

Tumore dell'ovaio: conoscerlo per prevenirlo

08-05-2015

Più conoscenza della prevenzione e dei fattori di rischio possono aiutare a ridurre la mortalità di questa malattia. Diffusione dei test genetici e nuove cure farmacologiche all’orizzonte

Melanoma, gli italiani hanno bisogno di una «educazione solare»

08-05-2015

Gli esperti confermano: la malattia è poco conosciuta. Ma i numeri sono rilevanti: poco più di 1500 i decessi registrati nel 2014. Cure: la nuova speranza è l’immunoterapia

Torna a inizio pagina