Articoli trovati: 1143
Milioni di italiani rifiutano di salvare la propria vita
23-01-2013Secondo i dati pubblicati dall’Osservatorio nazionale, dei 9,5 milioni di persone aventi diritto agli screening oncologici meno della metà effettua gli esami. Ancora troppe differenze tra nord e sud. Eppure questi test sono in grado di salvarci la vita
Melanoma, un test svela se il farmaco è efficace
18-01-2013L'esame eseguito su un campione di tessuto tumorale stima la diffusione della reazione immunitaria nella neoplasia, consentendo di identificare anche la risposta a una immunoterapia
Medicine a basse dosi: meno tossiche ma efficaci
11-01-2013Uno studio del Centro ricerche sperimentali dell'Azienda Ospedaliera Città della Salute e della Scienza di Torino ha dimostrato che basse dosi di Interleuchina-12 (IL-12) stimolano una corretta risposta immunitaria dell'organismo contro diverse condizioni patologiche e non sono tossiche
Prostata: un tumore sempre più diffuso ma che oggi fa meno paura
19-12-2012I casi di cancro prostatico sono raddoppiati. Pochi i sintomi specifici e ben definiti. Ecco perché fare diagnosi precoce è difficile. Per sconfiggerlo è necessario il modello “Breast Unit” che garantisce cure appropriate e tempestive
Doppia assoluzione per l'insulina: non nuoce al cuore e non crea tumori
12-12-2012Il più grande studio mai condotto su questo farmaco contro il diabete dissolve dubbi alimentati per anni da altre ricerche. Accertato pure che il suo impiego in fase precoce, di sola iperglicemia, impedisce nel 20 per cento lo sviluppo della malattia piena. Intervista al presidente degli specialisti italiani
Chi trova un'amica, trova la guarigione
06-12-2012Le donne meno sole sono più forti contro il tumore al seno. Non solo la quantità, ma soprattutto la qualità delle relazioni sociali influisce sull’esito della malattia. Uno studio americano su oltre 2.200 donne dopo la diagnosi di cancro al seno ne dimostra l'importanza
Saranno papà
22-11-2012I ragazzini sottoposti a chemioterapia prima della pubertà possono vedere compromessa la fertilità. Una sperimentazione americana apre anche per loro la speranza di diventare genitori
Il farmaco antitumore che va a colpo sicuro
06-11-2012Grazie alla tecnica delle nanotecnologie i ricercatori hanno realizzato una nanoparticella di pochi miliardesimi di metro che veicola il medicinale contro le cellule malate
Tumore: se lo conosci lo previeni
02-11-2012Ancora troppo scarse le nozioni dei nostri ragazzi in tema di prevenzione oncologica. Agire sin dalla scuola per invertire la tendenza. Il progetto Non fare autogol
Tumori della prostata: nel Dna i segnali del rischio di un deficit erettile
17-10-2012I pazienti con tumore della prostata e alcune alterazioni genetiche hanno più probabilità di subire effetti indesiderati della radioterapia, come un deficit erettile. Allo studio modelli predittivi
Tumori del seno: Veronesi premiato dalla Komen Foundation
08-10-2012Dalla più grande associazione mondiale dedicata alla malattia, lo Scientific and medical award per l’impegno “nella battaglia globale contro il tumore al seno”
Chi cura meglio il tumore in Europa, spendendo di più
02-10-2012La Germania è tra gli stati europei quello che sostiene il maggior costo: è quanto risulta dal primo studio realizzato sul peso della lotta al cancro. E le cifre sono impressionanti. L'impatto economico della malattia non è solo a carico del sistema sanitario ma anche delle famiglie dei malati
Ecco tutte le stupide credenze sul tumore
01-10-2012In fatto di cancro sono ancora troppi i falsi miti a cui molti credono: dallo stress al cibo biologico. Confusione tra fattori di rischio genetici e modificabili. A sbagliare sono anche i medici
Le meduse ci aiuteranno a combattere il cancro
19-09-2012Grazie ad una proteina fluorescente, in grado di cambiare colore a seconda della cellula che incontra, sarà più facile diagnosticare la presenza di cellule cancerose
Nanomedicina: colpire il cancro dentro il suo “cuore nero”
15-09-2012Particelle minuscole capaci di attraversare le membrane delle cellule o le pareti dei vasi sanguigni possono portare direttamente al centro delle parti malate il farmaco. O, dall’interno, permettere di fare diagnosi precocissime
Mammografia ogni due anni: le vite salvate sono il doppio delle sovradiagnosi
14-09-2012La più completa revisione mai fatta degli screening europei per il tumore al seno conferma i benefici dei controlli
Basta con la tortura del lavaggio intestinale prima della colonscopia
12-09-2012Un nuovo metodo studiato da ricercatori americani utilizza un programma di computer per individuare eventuali adenomi senza bisogno di purghe fastidiose
13 tappa: Savona-Cervere 121 Km Le nanotecnologie, l’arma in più contro i tumori
30-07-2012Cosa sono e a cose servono ce lo spiega Pier Giuseppe Pelicci, direttore del Dipartimento di Oncologia Sperimentale all’Istituto Europeo di Oncologia
Tumore al seno: la chirurgia italiana è di eccellenza
30-07-2012Trent’anni fa l'introduzione della quadrantectomia che preserva l’integrità del seno, poi la scoperta del «nodo sentinella»: queste le tappe di una chirurgia tutta italiana che ha rivoluzionato la medicina
Tumori della testa e del collo: alcol e fumo i principali indiziati
30-07-2012Colpiscono 12 mila persone ogni anno. La diagnosi, proprio per i sintomi poco specifici, arriva quasi dopo sei mesi. Ecco perchè conoscerli è di fondamentale importanza per sconfiggerli
Italiani tra i migliori ricercatori nella lotta al cancro
30-07-2012Dei cinquemila studi presentati al più grande congresso mondiale dell'oncologia (Asco), Italia occupa il quarto posto. Premiato Andrea Necchi per i progressi fatti nella lotta al cancro della vescica. Ecco le eccellenze dei nostri ricercatori
Cancro al polmone: meno light e più prevenzione
30-07-2012Le sigarette light spingono il fumatore ad aspirare maggiormente. Ecco perchè il tumore è in aumento soprattutto nelle donne. Prevenzione e nuove terapie mirate le armi per sconfiggerlo
Tumori della pelle: come togliersi quei brutti inestetismi
30-07-2012Bozze, croste, escrescenze grigiastre, che sono il segno dell'età avanzata, si cancellano con una seduta di laser terapia. Si riacquista un aspetto estetico gradevole e si previene il rischio che questi basaliomi degenerino
Pap test annuale addio. Le nuove regole da seguire per la prevenzione
30-07-2012Dai 30 anni in poi l'ideale è un test Hpv-Dna ogni 5 anni. «Con i vaccini e i controlli adeguati, il tumore della cervice potrebbe quasi sparire» dicono gli esperti allo Ieo Day 2012
Cancro al polmone: le nuove terapie
30-07-2012Chemioterapia ed immunoterapia, ecco le novità nel trattamento del tumore polmonare