Dona ora
delegazione di teramo

Presentazione della carta di Science for Peace a Giulianova e Teramo

Nuovi appuntamenti con la presentazione dello strumento didattico redatto per promuovere una cultura di non violenza

La Carta di Science for Peace è un manifesto scientifico nato nell’ambito del progetto Science for Peace, teso a sfatare i falsi miti sull'ineluttabilità della guerra, elaborato da un pool di scienziati di discipline differenti.

La Carta è stata adattata per essere promossa nella scuola primaria in qualità di strumento didattico per  promuovere una cultura di non violenza.

Illustreranno il progetto della Carta di Science e l’opportunità didattica a essa correlata a docenti della scuola primaria: Annamaria Parola, Responsabile dei progetti per la Scuola di  Science for Peace e Chiara Segré, ricercatrice e divulgatrice scientifica di Fondazione Veronesi.

Evento rivolto esclusivamente ai docenti della Scuola Primaria.

Dove:

Giulianova, 10 aprile ore 16.00: Loggione del Belvedere;

Teramo, 11 aprile ore 17.00: Aula Magna, Scuola secondaria di primo grado, Via della Pace, 2 - San Nicolò a Tordino.

Fai una donazione regolare

Sostieni la ricerca, sostieni la vita

Frequenza di donazione
Importo della donazione
  1. A Teramo party sotto le stelle per sostenere la ricerca
    26.05.2025
  2. A Teramo torna il cammino per la ricerca scientifica
    24.04.2025
  3. La Delegazione di Teramo organizza un pranzo di primavera a sostegno della ricerca scientifica
    18.02.2025
  4. “Sport per la Vita” è giunto alla sua trentanovesima edizione
    27.01.2025
  5. La delegazione di Teramo organizza uno special event su alimentazione e attività fisica
    19.09.2024
  6. A Teramo party sotto le stelle a sostegno della ricerca scientifica
    30.05.2024
  7. A Teramo in cammino per la ricerca scientifica
    13.03.2024
  8. Torna “Sport per la Vita” a Roseto degli Abruzzi
    19.02.2024