Breast Unit, quanto servono davvero?
Creando unità d'organo per la cura dei tumori si corre il rischio di depotenziare i reparti di oncologia medica, protagonisti dei maggiori successi ottenuti nella diagnosi e delle cure delle principali neoplasie
Ha diretto il Dipartimento di oncologia dell’Ospedale Fatebenefratelli di Milano, poi è stato Direttore Generale dell’Istituto dei Tumori di Milano. Fondatore e presidente della Società Italiana di Psiconcologia e del Collegio Italiano dei Primari oncologi medici ospedalieri (CIPOMO). Presidente onorario dell’Associazione Progetto Oncologia Uman.A, da lui fondata, che attua progetti di aiuto ai malati oncologici e ai loro familiari
Creando unità d'organo per la cura dei tumori si corre il rischio di depotenziare i reparti di oncologia medica, protagonisti dei maggiori successi ottenuti nella diagnosi e delle cure delle principali neoplasie
Chi dovrebbe dare l'esempio, spesso predica bene e razzola male. La sanità italiana è di alto livello anche nelle strutture pubbliche, ma si ha la percezione (fuorviante) che l'erba del vicino sia sempre più verde
Quasi tre milioni di italiani non si curano per contenere le spese. Ecco perché la riduzione della spesa non è frutto di manovre virtuose da parte del Sistema Sanitario Nazionale
La gente comune lo vede come una corporazione di professionisti. Mentre oggi sono diverse le emergenze che potrebbero riportarlo al centro del dibattito sanitario nazionale
Di fronte a una malattia "pesante", lo specialista deve offrirsi anche come punto di riferimento per i parenti. Soltanto così le loro scelte potranno diventare più lucide e sicure
Gianni Bonadonna aveva insegnato a curare tutti con umanità. Perché non c'è cura che funzioni in oncologia senza un "filo diretto" tra medico e paziente
Gli atteggiamenti dei medici nei loro confronti possono essere già una "cura". Un comportamento distaccato allarma sempre l’interlocutore
Nel dicembre del 2013 scrivevo su questo Blog un pezzo dal titolo:” Università di medicina sedicenti prestigiose” in cui riflettevo in maniera critica sulla apertura in Canton Ticino di fantomatiche università
La cura dei tumori ha fatto passi da gigante ma il sistema sanitario ha sempre maggiori difficoltà a sostenete il costo di alcuni farmaci
Fa discutere la nomina di Licia Ronzulli, in passato anche al Parlamento Europeo. Non sarebbe stato meglio lasciarla nella corsia di un ospedale?