Abbracci nutrienti
Qual è la relazione tra abbracci, produzione di ossitocina e pressione arteriosa?
Medico psichiatra e nutrizionista, vive e lavora a Milano. È responsabile del Centro per i Disturbi Alimentari dell'Ospedale San Raffaele di Milano. Ama leggere di tutto, allenarsi con le kettlebell, girare in moto e stare in cucina con i suoi bimbi a rendere appetitose le verdure. Il suo sogno è di curare, ma anche prevenire, i Disturbi Alimentari all'interno di una grande cucina.
Qual è la relazione tra abbracci, produzione di ossitocina e pressione arteriosa?
Il consumo eccessivo di carne non è un problema di sola salute. A rimetterci è anche l'ambiente
C'è un nesso fra la fissazione per il cibo sano (ortoressia) e i social network. Spegnete il telefono a tavola
Dialogo tra medico e paziente, per capire quale sia l'impatto di una dieta bilanciata sulla nostra vita
Ci sono scelte a tavola che sembrano aiutare anche la salute della mente. La dieta che contrasta la depressione
Quanto ci mettiamo a etichettare persone che soffrono come "matti" o "golosi, pigri, scansafatiche"?
Quali sono le responsabilità di chi tiene un blog pro-anoressia? Esiste l'istigazione alla magrezza autolesionista?
Quali sono i sintomi mentali di una dieta troppo rigida? La cura è riprendere a nutrire il nostro cervello
Anche una breve passeggiata è utile per combattere gli attacchi di fame senza controllo
I menu vegani a scuola funzionano? Ben vengano, ma l'educazione alimentare nasce in famiglia