allergie alimentari
Bevande vegetali: per i bambini non sostituiscono il latte vaccino
12-06-2020I bambini non dovrebbero mai consumare le bevande vegetali per adulti nel primo anno di vita. I prodotti da scegliere al posto del latte materno o artificiale
Allergia al latte vaccino: l'importanza di una corretta diagnosi
22-04-2020L'allergia alle proteine del latte vaccino è descritta in aumento. Ma i sintomi associati non sono sempre da ricondurre a un problema alimentare
Allergie alimentari: colpa anche del (troppo) cibo-«spazzatura»?
10-06-2019I numeri delle allergie alimentari crescono di pari passo ai consumi di «junk food». Nel mirino gli «Age» presenti in dolci, alimenti di origine industriale, prodotti da forno e fritti
Allergie: «boom» (anche) per una dieta troppo ricca di sale?
21-02-2019Uno studio evidenzia un ruolo chiave del cloruro di sodio nell'avvio della risposta immunitaria. Trovate elevate concentrazioni di sale nella pelle dei pazienti colpiti dalla dermatite atopica
Allergie e intolleranze alimentari: quali sono le differenze?
12-03-2018Le allergie sono dovute a una reazione esagerata del sistema immunitario nei confronti di un antigene. Le intolleranze sono invece dovute a una reazione anomala dell'organismo a una sostanza estranea, ma senza l'intervento da parte del sistema immunitario
Così dal pianto del neonato si capisce se ha le coliche
19-04-2017Uno studio esamina il pianto di 8.700 neonati di varie nazionalità. La regola del 3 per riconoscere le coliche gassose. I bambini italiani terzi nella classifica dei «piagnoni»
Additivi e aromi: le nuove allergie arrivano dalla tavola
19-04-2016Centomila italiani soffrirebbero di allergie o intolleranze a coloranti, emulsionanti e conservanti. Test affidabili in pochi centri. Ecco come riconoscere additivi e aromi
Come riconoscere una vera allergia alimentare
16-12-2015Diffidare da test ‘fai da te’ e metodi non scientificamente validati (come i test del capello e della forza) tutte le raccomandazioni della Società Italiana di Allergologia, Asma e Immunologia Clinica
Ecco come riconoscere un'allergia alimentare
03-12-2015I consigli degli esperti per evitare che da una reazione si possa arrivare allo shock anafilattico. Il problema in Italia riguarda due milioni di persone
BAT-Test, una possibilità per scovare le allergie alimentari
27-07-2015Testato su un piccolo numero di pazienti allergici e solo per alcuni cibi, un test sul sangue si dimostra utile a definire l’alimento nocivo e la gravità delle reazioni all’allergene