ambiente
14 elementi
AriaMI: al via il progetto di Fondazione per le scuole della Città Metropolitana di MilanoSensibilizzare i giovani milanesi sui temi dell’inquinamento atmosferico e della sostenibilità ambientale. Grazie al sostegno della Fondazione di Comunità Milano, AriaMI propone un percorso innovativo di formazione e citizen engagement Seveso 1976, in un giorno d’estateIl disastro di Seveso è stato una delle più gravi catastrofi ambientali accadute in Italia, un avvenimento gravissimo, tanto da essere tuttora annoverato insieme a tragedie come quelle di Chernobyl nella ex URSS e Bhopal in India. Ma che cosa è successo esattamente quel giorno e quali le ripercussioni a distanza di decenni sulla salute… Ambiente, sostenibilità e saluteAvv. Linka Zangara membro del Comitato Culturale di ACB Group Il confronto in materia di salute e ambiente durante il World Economic Forum 2023 ha evidenziato la diffusione della consapevolezza che la transizione ecologica si intreccia con la crescita economica. Il successo della transizione dipende dalle scelte strategiche delle imprese, in particolare di quelle… Che cos’è e come si calcola l’impatto ambientale del cibo?Che cosa rende un alimento più o meno sostenibile? L'impatto ambientale entra nei criteri di scelta del cibo che mangiamo Proteggere l’ambiente con le scelte alimentari: come si fa?Poche semplici regole per ridurre l'impronta ecologica della nostra dieta, dal consumo di carne alla spesa anti-spreco L’inquinamento dell’aria fa danni anche a livelli (ritenuti) bassiUno studio europeo mostra un aumento del rischio di morte anche quando i livelli di inquinanti sono sotto i limiti stabiliti (ancora adeguati?) «Affrontiamo la crisi climatica o sarà catastrofe per la salute globale»Clima e salute globale: 200 riviste scientifiche pubblicano uno stesso editoriale. «I paesi ricchi facciano di più e più in fretta» Uscire dall’età della plastica: un dovere eticoL’umanità ha raggiunto un punto di rottura nel suo rapporto con la plastica. Per decenni la crescita esponenziale nella produzione e consumo delle plastiche ha sostenuto un forte crescita economica e assicurato una serie di benefici evidenti sul breve termine. I costi di una tale crescita fondata in prevalenza su di un modello di produzione…