anziani
Perché gli anziani soffrono spesso per il prurito?
07-01-2014Risponde Antonio Cristaudo, Responsabile dell’ambulatorio di dermatologia allergologica professionale e ambientale dell’Istituto San Gallicano di Roma
Arrivano le nuove linee guida per il diabete nell'anziano
10-10-2013Non solo assistenza sanitaria, terapia farmacologica appropriata, esami periodici per diminuire il rischio di complicanze a lungo termine ma stili di vita più salutari
L'App che ti ricorda di prendere la medicina
03-10-2013E una delle tante proposte che utilizzano le nuove tecnologie per aiutare gli anziani. Con la prevenzione e l'innovazione tecnologica, spiega Sergio Pecorelli, presidente dell'Agenzia Italiana del Farmaco, possiamo riuscire a rispondere al crescente bisogno di cure di una popolazione che sta sempre più invecchiando
La guida per evitare i farmaci sbagliati e prendere quelli giusti
24-09-2013Su iniziativa dell’Asl di Parma, in collaborazione con la Jefferson University di Philadelphia, le linee guida per i medici di famiglia affinchè la prescrizioni per gli anziani siano più adeguate
Tassare chi danneggia la propria salute?
21-09-2013E' la proposta shock discussa da economisti alla Conferenza sulla longevitàdi Venezia. Ma si è proposto anche di calcolare la pensione dal fine vita, cioè di legare la durata dei contributi alla durata prevedibile dell'esistenza
Longevità e impatto economico: le sfide del futuro
21-09-2013Aumenta l'aspettativa di vita media. Una sfida anche per i sistemi economici. Presente e sfide future
Il sesso in terza età è come tornare adolescenti
20-09-2013Complice il tempo a disposizione e l’assenza di stress, l’attività sessuale in tarda età può essere ancora soddisfacente. Lo dimostrano due importanti studi. Purchè ci sia la salute: alcune patologie e farmaci pregiudicano le prestazioni
Ho una memoria piena di buchi: c'è una terapia?
07-08-2013Risponde il professor Antonio Malgaroli, docente di Fisiologia all’Università Vita-Salute del San Raffaele a Milano
Il cervello che non invecchia
23-07-2013Un'ottima notizia l'ha definita Lancet: si rilevano meno casi di demenza e un miglioramento delle facoltà cognitive degli anziani in Europa. Insomma: invecchiamo ma a mente lucida
Se hai fatto attività fisica da giovane rischi meno tumori da vecchio
18-06-2013Anche a distanza di anni gli uomini più in forma sono meno soggetti a sviluppare un cancro e hanno più possibilità di sopravvivere. Lo dimostra uno studio americano presentato all'ASCO di Chicago