attività fisica
268 elementi
GIORNATA MONDIALE PER IL CUORE: come mantenerlo in salute?Nella giornata dedicata alla prevenzione delle malattie cardiovascolari, i nostri servizi sulle più diffuse malattie che mettono a rischio il muscolo più importante del nostro corpo L’immunità nelle metastasi cerebrali da tumore al senoCapire come lo spegnimento del sistema immunitario aiuta il tumore mammario a formare metastasi nel cervello è l’obiettivo della nostra Cristina Richichi Un ictus su tre nel mondo legato all’inquinamentoIdentificati i dieci fattori di rischio più comuni per l’ictus. Cresce il peso dell’inquinamento, oltre a ipertensione, fumo e dieta. Tre quarti dei casi si potrebbero prevenire A Terni una corsa per sostenere la ricerca scientificaAppuntamento per il 31 agosto con la terza edizione della «Run & Walk by Night», gara non competitiva organizzata per supportare l'attività della Fondazione Veronesi Lo sport consolida anche la memoriaDopo lo studio, meglio correre. Un esperimento olandese dimostra che lo sport di tipo aerobico rafforza apprendimento e memoria Tumore al seno: cosa sono le recidive e come si evitano?Le risposte, su recidive e molto altro, dal manuale "Tumore al seno" scaricabile gratuitamente Salute al Maschile, ambulatori aperti per fare prevenzioneDal 13 al 17 giugno controlli gratuiti in tutta Italia. L’iniziativa della Fondazione Veronesi in collaborazione con l'Associazione Urologi Ospedalieri (Auro) e la Società Italiana di Urologia Oncologica (Siuro) Analisi del sangue: quando occorre farle a digiuno?Inutile il digiuno per conoscere i livelli di colesterolo e trigliceridi, mentre va rispettato per glicemia e insulina. Nessun problema per i donatori di sangue. Sulle analisi del sangue a volte contano anche stress, sonno e sport