attività fisica
Esporsi al sole è pericoloso per lo sviluppo del tumore al seno?
02-07-2020Alcuni studi, al contrario, evidenziano un ruolo protettivo svolto dalla vitamina D. Attenzione però a esporsi al sole senza precauzioni
Le cure anticancro possono provocare disturbi alla memoria?
29-06-2020In alcuni casi, le terapie oncologiche possono determinare l'insorgenza di disturbi cognitivi. I consigli per affrontarli (e superarli)
L'obesità si conferma un fattore di rischio per le demenze
25-06-2020Da adulti, l'eccesso di peso è un fattore di rischio per lo sviluppo delle malattie neurodegenerative. Prevenzione cruciale per ridurre il carico delle demenze
Menopausa: latte e formaggi (da soli) non proteggono le ossa
23-06-2020Consumare latte e formaggi rende lo scheletro più sano. Ma durante la menopausa, da soli, questi alimenti non riducono i casi di osteoporosi e fratture
Come scegliere l'attività sportiva più adatta al nostro bambino
16-06-2020L'attività fisica (almeno un'ora al giorno) concorre allo sviluppo psicofisico dei bambini. La scelta, in base all'età, deve essere sempre condivisa con un figlio
Dopo ictus e infarti meglio la cardioaspirina o le tienopiridine?
05-06-2020Sicurezza ed efficacia: risultati analoghi con aspirina a basso dosaggio e inibitori del recettore P2Y12. Ma i costi premiano il ricorso alla cardioaspirina
Cuore: i controlli da eseguire per fare sport ad alta intensità
01-06-2020La visita medica per l’attività sportiva con l'elettrocardiogramma sotto sforzo permette di stabilire il limite dell'attività fisica che un atleta può raggiungere
Dieta e stili di vita: come sono cambiati durante la quarantena
12-05-2020Quasi 1 italiano su 2 ha alleviato l'ansia con cibi ricchi di zuccheri. Poco alla volta, però, è stata riscoperta la dieta mediterranea
Educare i bambini a una dieta equilibrata «crea» adulti più sani
06-05-2020Un piano di counseling nutrizionale duraturo riduce i rischi per la salute cardiovascolare in età adulta. Uno studio finlandese conferma i (molteplici) vantaggi degli investimenti sulla prevenzione
Dopo un infarto, fare attività fisica aiuta a vivere meglio
28-04-2020Il movimento (150' a settimana) aiuta i pazienti reduci da un infarto a recuperare la salute fisica ed avere una buona qualità della vita