cibo
21 elementi
Gli italiani sopra i 65 mangiano male e pocoGli anziani mangiano poco e male. Più di 400 calorie giornaliere mancano all'appello e aumenta il rischio di ricovero. Le cause? In primis la crisi economica Tu mangi sano o mangi malato?Che cosa significa realmente mangiare sano; ed esiste forse un mangiare malato? Ecco una serie di indicazioni preziose per tutti coloro che vogliono nutrirsi correttamente La pace non si costruisce sulle pance vuoteScarsezza di acqua e cibo sono possibili cause di conflitti, ammonisce la Fao. E propone programmi innovativi per l'agricoltura e l'urbanizzazione La dieta per chi si allenaPer tutti gli appassionati i segreti della giusta alimentazione in allenamento e in gara Impara a leggere le etichette per scegliere gli alimenti giustiSai distinguere la provenienza di un prodotto? Comprendi le sigle degli additivi? Riconosci i grassi e gli zuccheri nascosti? Sicurezza alimentare: occhio alle false promesseI ricercatori dell'EFSA di Parma hanno appena bocciato l’80% delle indicazioni salutistiche sulle confezioni. Intanto l’Europa chiede regole più chiare sulle etichette Con quali cibi non si deve esagerare?Le “bestie nere” per la salute, soprattutto quando si parla di tumori, sono state individuate da tempo: il consumo eccessivo di alcol e l’obesità. Il secondo rapporto intitolato “Cibo, alimentazione, attività fisica e prevenzione del cancro” realizzato dal World Cancer Research Fund (WCRF), una rete internazionale di esperti che da anni si impegna a fare periodicamente il punto della situazione sull’argomento, ha dedicato grande spazio al cibo e ai meccanismi con cui i chili di troppo e l’alcol influiscono sulla probabilità di innescare una patologia tumorale. Sono due i punti fermi evidenziati nel documento del WCRF. La cottura degli alimenti: le carniCome cucinare con gusto e salute, risparmiando calorie e grassi, senza perdere proteine, ferro e vitamine