coronavirus
Vaccini ed effetti collaterali: cosa ci dice la farmacovigilanza
12-03-2021Quali sono gli eventi avversi più comuni? Perché in alcuni Stati è stato temporaneamente sospeso il vaccino AstraZeneca? Le spiegazioni numeri alla mano
Ok anche in Italia al vaccino AstraZeneca contro il Covid-19
01-02-2021Il vaccino AstraZeneca contro le infezioni sintomatiche da Covid-19. Cos'è, come funziona, l'efficacia, i limiti di età, gli effetti indesiderati
Long-Covid: i disturbi più frequenti che rimangono nel tempo
11-01-2021Secondo uno studio cinese, 3 su 4 dei pazienti ricoverati hanno un sintomo fino a sei mesi più tardi. Stanchezza, insonnia e ansia i più ricorrenti
Da Covid-19 uno stress anche per il cuore
08-01-2021Secondo uno studio americano, i casi di sindrome di Takotsubo sono aumentati durante la pandemia. Colpa dello stress accumulato durante l'ultimo anno?
Covid-19 e i rischi per la sicurezza alimentare nel mondo
14-10-2020La pandemia sta rendendo più difficile l'accesso al cibo da parte di chi vive nelle aree più povere del Pianeta. L'attualità del Nobel per la Pace 2020
Ubriacature più frequenti tra i ragazzi dopo la quarantena
22-09-2020Dai pronto soccorso di Trieste l’allarme per l'abuso di alcol da parte dei giovanissimi alla fine del lockdown. In un caso necessaria l'intubazione
Ictus e Covid-19: come affrontarlo durante la pandemia
03-09-2020La pandemia Covid-19 ha portato ad una riorganizzazione del sistema di intervento nel trattamento degli ictus
Coronavirus: in Italia quasi 1.5 milioni di persone l'hanno incontrato
04-08-2020Pubblicati i primi dati dell'indagine di sieroprevalenza. Il 2.5 per cento della popolazione ha sviluppato anticorpi contro il Coronavirus Sars-CoV-2, sei volte i casi ufficiali rilevati. Ma siamo ancora quasi tutti esposti
Melanoma: non abbassare la guardia in tempo di Covid-19
13-07-2020Le prime visite per i tumori della pelle sono calate di un terzo. Il rischio è un aumento di casi gravi di melanoma. La telemedicina ci aiuterà?
Salute mentale: preoccupano i «segni» lasciati dal Covid-19
10-07-2020Almeno 300mila italiani sarebbero alle prese con le conseguenze psicologiche della pandemia. Il vuoto di lavoro dopo l’estate fa temere un aumento dei suicidi