Crispr
Bioetica: di cosa parleremo nei prossimi anni?
13-04-2019Politica e società devono indicare le strategie con cui affrontare le prossime sfide della bioetica
Preoccupa l’annuncio degli esseri umani «modificati»
26-11-2018Jiankui He e il senso del limite che si è superato. Il commento di Marco Annoni
Per fare buona scienza, a volte ci vuole incoscienza!
16-04-2018Come si arriva a una scoperta importante? Intervista a Antonio Casini, giovane ricercatore che ha partecipato alla messa a punto di evoCas9, proteina sperimentale per l'editing del genoma
Curarsi tra terapia genica e staminali
28-11-2017Il libro di Fossati e Simone racconta il futuro della medicina, ricco di potenzialità e di insidie
Crispr: una nuova fase per l'editing del genoma umano?
08-08-2017Le questioni etiche su tecnica CRISPR, ingegneria genetica e embioni umani geneticamente modificati
Ogm, Crispr e genome editing: le parole e le pietre
15-05-2017Una singola mutazione non fa un Ogm, ma biodiversità. Sui media si continua a fare confusione e a generare allarme, quando il genome editing potrebbe presto dare una nuova speranza anche nella lotta al cancro
Di quale bioetica abbiamo bisogno?
17-03-2017La scienza deve sempre essere al servizio dell’uomo, e mai viceversa. Per questo scienza ed etica devono sempre procedere assieme