demenza
I movimenti inconsapevoli che possono svelare l'Alzheimer
19-08-2021Dalla matematica dei frattali arriva uno studio su gesti inconsapevoli che potrebbero aiutare nella diagnosi precoce dell'Alzheimer
La solitudine nella mezza età prepara la via alla demenza
01-04-2021Essere troppo solitari a partire dai 45 anni può accrescere il rischio di sviluppare una demenza, negli anni a venire. Vivere in compagnia fa bene alla salute
Demenza e Alzheimer: in Italia la mappa dei servizi è piena di buchi
19-11-2019L'ultimo rapporto dell'Istituto Superiore di Sanità mostra servizi insufficienti per le persone con demenza o Alzheimer. In Lombardia 265 centri diurni, in Calabria e Basilicata zero
Demenza: cervello più protetto se si parlano più lingue
29-10-2019Parlare più di quattro lingue si rivela associato a rischi più bassi di demenza. I risultati di uno studio su centinaia di suore
Alzheimer: flop dei farmaci, obiettivo diagnosi precoce
20-09-2019Il 21 settembre la giornata mondiale dedicata all'Alzheimer. Ancora non c'è una cura, ma si punta all'intervento precoce. Intanto, nessuna traccia del piano demenze
Non solo Alzheimer: descritta un'altra forma di demenza chiamata Late
18-06-2019Simile all’Alzheimer, ma dovuta a cause diverse: la Late colpisce una persona su 4 oltre gli 85 anni. Distinguere le forme di demenza porterà a terapie migliori
Scoperto il recettore che può far «scatenare» l’Alzheimer
24-04-2019All'origine della formazione della proteina beta-amiloide nel cervello dei malati di Alzheimer. La scoperta utile per lo sviluppo di nuovi farmaci?
Alzheimer e attività fisica: la chiave è l'irisina?
19-02-2019L'irisina è prodotta dai muscoli durante l'attività fisica e potrebbe essere una delle ragioni per cui una vita attiva influisce sul rischio di Alzheimer
Osteoporosi e demenza: il legame è negli stili di vita
07-01-2019I dati del più ampio studio europeo sull'argomento. Osteoporosi e demenza possono coesistere e condividono fattori rischio comuni. Parola d'ordine: muoversi
Quasi 44 milioni di persone affette da demenza nel mondo
12-12-2018Il numero globale di persone colpite da Alzheimer o altre forme di demenza è raddoppiato dal 1990 al 2016. Oltre all'invecchiamento, quattro i principali fattori di rischio implicati