demenza
Il sonno buono per la mente? Né troppo, né troppo poco
31-12-2021C’è una "giusta" durata del sonno che protegge le facoltà cognitive, anche da anziani. Ogni medico dovrebbe chiedere ai suoi pazienti: "Lei come dorme?"
L'Alzheimer ha tre volti? Conta sempre di più diagnosticarlo presto
23-12-2021Dalla revisione di centinaia di studi un nuovo modello per l'Alzheimer: cause (e cure) più complesse del previsto. Cruciali prevenzione e diagnosi precoce
I movimenti inconsapevoli che possono svelare l'Alzheimer
19-08-2021Dalla matematica dei frattali arriva uno studio su gesti inconsapevoli che potrebbero aiutare nella diagnosi precoce dell'Alzheimer
La solitudine nella mezza età prepara la via alla demenza
01-04-2021Essere troppo solitari a partire dai 45 anni può accrescere il rischio di sviluppare una demenza, negli anni a venire. Vivere in compagnia fa bene alla salute
Le tre fasi della vita in cui l'alcol è più pericoloso per il cervello
16-02-2021Adolescenza, gravidanza e terza età. In queste fasi (in particolare) l'alcol rischia di creare danni permanenti alla struttura cerebrale. Anche per il feto
Un sonno troppo agitato può anticipare la malattia di Parkinson
04-01-2021Uno studio condotto dall’Università di Genova individua in forti tensioni quando si dorme una possibile spia dell'arrivo della malattia di Parkinson
Covid-19: in Italia 1 vittima su 6 aveva una demenza
10-12-2020A causa (soprattutto) del ritardo nella diagnosi, il coronavirus ha decimato gli anziani con un deficit cognitivo. «Proteggiamoli subito con il vaccino»
L'apatia può essere la «spia» di una demenza
30-10-2020La mancanza di ogni emozione è una spia di un futuro crollo cognitivo, tra coloro che hanno già un problema vascolare. «Scagionata» la depressione
Disturbi neuropsichiatrici in aumento nelle persone con demenza
18-09-2020Il lockdown dettato dal Covid-19 ha determinato il peggioramento dei disturbi comportamentali nei pazienti affetti da una demenza
L'obesità si conferma un fattore di rischio per le demenze
25-06-2020Da adulti, l'eccesso di peso è un fattore di rischio per lo sviluppo delle malattie neurodegenerative. Prevenzione cruciale per ridurre il carico delle demenze