Dona ora

diabete

132 elementi
  1. Perché gli oncologi lanciano l’«allarme obesità»?
    MagazinePerché gli oncologi lanciano l’«allarme obesità»?
    Intervista a Stefania Gori, direttore dell’Oncologia al Sacro Cuore-Don Calabria di Negrar (Verona)
  2. Ma qual è l’alimentazione giusta?
    MagazineMa qual è l’alimentazione giusta?
  3. Ecco come l’obesità può provocare il diabete “intermedio”
    MagazineEcco come l’obesità può provocare il diabete “intermedio”
    Scoperta dell’Università Sapienza: i chili in eccesso possono favorire l’insorgenza di una forma di malattia a metà strada tra quella autoimmune e quella metabolica
  4. L’indice glicemico non serve per difenderci dal diabete
    MagazineL’indice glicemico non serve per difenderci dal diabete
    Questo parametro, riferito agli alimenti che consumiamo, non sarebbe in realtà così importante per la prevenzione dei disturbi metabolici e cardiovascolari
  5. Il 2014, anno straordinario per la lotta al diabete
    MagazineIl 2014, anno straordinario per la lotta al diabete
  6. Ecco le svolte scientifiche del 2014
    MagazineEcco le svolte scientifiche del 2014
    Come ogni anno la rivista Science ha compilato la top ten delle conquiste memorabili. Citati gli studi su staminali e invecchiamento, la ricerca contro il diabete e l’ingegneria genetica
  7. Dalla metformina un’opportunità per combattere il glioblastoma
    MagazineDalla metformina un’opportunità per combattere il glioblastoma
    Si studiano le proprietà antitumorali del farmaco usato nella cura del diabete. In vitro, blocca la proliferazione delle staminali del più aggressivo tumore cerebrale
  8. Un grasso “buono” potrebbe aiutare a prevenire o contrastare il diabete
    MagazineUn grasso “buono” potrebbe aiutare a prevenire o contrastare il diabete
    Nuove speranze dalla scoperta di una nuova categoria di lipidi prodotti dall’organismo, i FAHFA. Lo studio è ancora sperimentale