donazione di organi
Donazioni e trapianti: indicazioni utili ai tempi del Coronavirus
09-03-2020Controlli estesi a tutti i potenziali donatori per escludere il «contatto» con il Coronavirus. Maggiori cautele per i trapiantati, a rischio in caso di infezione
Donazioni e trapianti: 2019 record, ma ancora troppe opposizioni
03-03-2020Quello trascorso è stato il secondo miglior anno di sempre per i trapianti in Italia. Ma quasi un terzo dei cittadini si oppone alla donazione di organi
Donazione e trapianti: cosa cambierà con il «silenzio-assenso»?
28-08-2019Anche in Italia si potranno prelevare gli organi di una persona deceduta, se non avrà comunicato l'opposizione. Una svolta a metà, però. Al momento, il sistema che regolamenta la donazione di organi e tessuti post-mortem è rimasto invariato
Donazioni e trapianti: Italia al «top» per innovazione e sensibilità
18-02-2019Oltre 1.600 le donazioni di organo registrate nel 2018, 3.718 i trapianti effettuati. Calano le liste di attesa per il rene. Ma al Sud ancora troppo alto il numero delle opposizioni
Una figlia dopo un trapianto di cuore? Si può (ecco come)
18-12-2018Affrontare una gravidanza dopo un trapianto di cuore è possibile (con alcune accortezze). A «L'Ora della Salute» si parla di donazione e di trapianti d'organo
Trapianto di rene: l'opportunità offerta dal sistema «cross-over»
11-09-2018Il trapianto «cross-over» può essere attuato se ci sono almeno due coppie (ognuna con un donatore e un paziente in attesa di trapianto di rene) disposte alla donazione, ma incompatibili
In cosa consiste un trapianto d'organo?
29-03-2018Per trapianto si intende il trasferimento in un soggetto ricevente di un organo o tessuto prelevato da un soggetto donatore. Gli organi che attualmente si trapiantano sono: il rene, il cuore, il fegato, i polmoni, il pancreas, l’intestino
Il 2017 si conferma un anno d'oro per i trapianti d'organo
02-01-2018Quasi 3.700 i trapianti d'organo nell'anno appena concluso. Più donazioni, meno opposizioni alla donazione e liste d'attesa più brevi
Come aumentare le probabilità di successo di un trapianto?
22-08-2017Negli ultimi anni sono state sviluppate tecniche in grado di aumentare il tempo di conservazione di un organo. Aumentando il ricorso a queste procedure, si potranno realizzare prelievi e trapianti intercontinentali
Trapianti d'organo in Italia: numeri mai così alti in 15 anni
26-04-2017I trapianti in Italia nel 2016 sono aumentati e si sono ridotte le liste di attesa. Ancora troppe resistenze alla donazione di organi